- Come posso venire a conoscenza dell’apertura delle iscrizioni ai soggiorni organizzati dal Comune di Bologna?
L’Ufficio Giramondo invierà una comunicazione ai genitori già registrati alla mailing list relativa ai soggiorni; coloro i quali non fossero registrati, possono richiedere di entrare a far parte della mailing list, inviando una mail all’indirizzo: giramondo@comune.bologna.it .
Indicativamente, le iscrizioni si aprono verso la metà marzo.
- Quali sono le modalità d’iscrizione?
L’iscrizione ai soggiorni in Italia e all’estero del Comune di Bologna avviene esclusivamente online, attraverso il sito del Comune. Il percorso da seguire è il seguente: http://giramondo.org/user/login.
- Chi può partecipare ai soggiorni organizzati del Comune di Bologna?
Possono partecipare tutti gli studenti e le studentesse della scuola secondaria di primo e secondo grado, purché residenti nei Comuni della Città Metropolitana di Bologna.
- Quali sono i periodi di svolgimento dei soggiorni organizzati dal Comune di Bologna?
I soggiorni in Italia e all’estero organizzati dal Comune di Bologna si svolgono nel mese di luglio.
- È possibile detrarre i soggiorni organizzati dal Comune di Bologna dalla dichiarazione dei redditi? Esistono delle agevolazioni economiche?
Non trattandosi di un’iniziativa scolastica, bensì di soggiorni rivolti ai singoli, non è possibile detrarre il soggiorno svolto con il Comune di Bologna dalla dichiarazione dei redditi.
Le quote di partecipazione, inoltre, non sono soggette a riduzioni in base alla dichiarazione ISEE.
- Quali sono le competenze degli accompagnatori, ai quali è affidata la gestione del gruppo che svolge il soggiorno in Italia e all’estero?
Tutti gli accompagnatori e le accompagnatrici, selezionati previo colloquio, sono insegnanti ed educatori con buone capacità linguistiche e con esperienze pregresse nell’ambito della gestione di gruppi in Italia e all’estero.