Andrea Raccagni e Germano Sartelli: alle radici dell’Arte Povera? Un confronto

Mostre
29 Maggio 2025
FONDAZIONE SABE

La Fondazione Sabe per l’arte di Ravenna ospita giovedì 29 maggio 2025, alle ore 18, la conferenza "Andrea Raccagni e Germano Sartelli: alle radici dell’Arte Povera? Un confronto", tenuta dal critico d’arte Luca Maggio. L’incontro propone una riflessione critica sulle affinità e le divergenze tra i due artisti imolesi, entrambi legati all’impiego di materiali naturali e "poveri", ma con esiti espressivi profondamente differenti. In dialogo con l’estetica dell’Arte Povera, la conferenza si conclude con una riflessione sull’attualità di tali sperimentazioni. L’appuntamento rientra nel programma di approfondimento della mostra "Andrea Raccagni. Vortice cosmico", a cura di Claudio Spadoni, in corso fino al 29 giugno 2025.

Evento

Giovedì 29 maggio 2025 alle ore 18, presso la Fondazione Sabe per l’arte (via Giovanni Pascoli 31, Ravenna), si terrà la conferenza "Andrea Raccagni e Germano Sartelli: alle radici dell’Arte Povera? Un confronto", condotta dallo storico e critico d’arte Luca Maggio.

Attraverso un confronto tra i due artisti Andrea Raccagni e Germano Sartelli – accomunati da origini geografiche, periodi storici e una fase di sperimentazione con materiali poveri – l’incontro propone una lettura critica che interroga le radici e i possibili anticipi dell’Arte Povera. Pur partendo da elementi simili, i due artisti si distinguono per poetiche, approcci e finalità differenti, che la conferenza mira a mettere in luce, con uno sguardo anche alla contemporaneità.

L’evento, a ingresso libero fino a esaurimento posti, sarà trasmesso anche in streaming sul canale YouTube della Fondazione.
La conferenza è promossa con il patrocinio del Comune di RavennaAssessorato alla Cultura, in collaborazione con il Dipartimento di Beni Culturali dell’Università di Bologna – Campus di Ravenna e l’Accademia di Belle Arti di Ravenna.

L’occasione sarà anche un momento di presentazione del catalogo della mostra "Andrea Raccagni. Vortice cosmico", a cura di Claudio Spadoni, pubblicato da Danilo Montanari Editore e visitabile negli spazi della Fondazione fino al 29 giugno 2025 (giov–dom 16:00–19:00, aperta anche il 2 giugno, ingresso libero).


Contatti

Fondazione Sabe per l’arte
Via Giovanni Pascoli 31, Ravenna
info@sabeperlarte.org
www.sabeperlarte.org

Ufficio stampa
Irene Guzman
+39 349 1250956
press@sabeperlarte.org

Indirizzo
Via Giovanni Pascoli 31, Ravenna