È stato approvato dalla Regione Emilia-Romagna il Bando Montagna 2020 che permette un incentivo alle famiglie che si vogliono trasferire (o ai già residenti) in montagna, per l'acquisto della prima casa.
Il bando per premi di studio "Gruppo Emiliano Romagnolo Cavalieri del Lavoro" è rivolto a studenti di Istituti Tecnici Statali che nell'a/a 2019/2020 abbiano superato l'Esame di Stato con il massimo della votazione. Disponibili sono 30 premi di studio da 1 000 euro ciascuno.
Nuovo bando per l'attivazione di 101 tirocini presso le istituzioni europee, CRUI, MAECI e MIUR. Leggi le info sui requisiti e fai domanda fino al 30 ottobre!
Il Comune di Bologna assegna un contributo economico per un percorso educativo di cultura alla legalità, all'interno del progetto più ampio "Narrare le mafie. Sguardi sul contemporaneo tra azioni di contrasto e valorizzazione della cultura della legalità". Scadenza: 29 ottobre 2020 ore 12:00.
L'Altra Babele organizza la consueta asta di bici che quest'anno si terrà online attraverso un concorso gratuito. Partecipa online e assegna alle bici la tua preferenza.
La Giunta del Comune di Bologna ha aperto un bando per la consegna di voucher, volti all'iscrizione ad attività sportive per i ragazzi di famiglie dal reddito medio-basso.
Cantica21 intende valorizzare l’arte italiana, in particolare le arti visive contemporanee, non solo tramite il loro finanziamento ma anche tramite il rilancio di queste sui mercati internazionali. Partecipa entro le ore 12.00 del 19 ottobre!
L'Alma Mater Studiorum ha pubblicato il bando che mette a disposizione 10.659 schede SIM semestrali per la didattica a distanza per l'anno accademico 2020/21.
Alla sua terza edizione, il concorso organizzato dall'Istituto di Bologna "Children's Book Fair" premia la migliore tesi di laurea magistrale o a ciclo unico, sviluppata attorno alle tematiche della letteratura per l’infanzia. Partecipa se vuoi vedere la tua tesi pubblicata.