
Be A Change Maker è il percorso formativo gratuito organizzato da WeWorld Onlus per rafforzare e sostenere l'attivismo giovanile su giustizia sociale e ambientale. Dal 29 marzo al 18 aprile 2025, 30 giovani dai 18 ai 29 anni potranno partecipare ai laboratori e incontri che si svolgeranno nella città di Bologna, a Porta Pratello.
Be A Change Maker
La quarta edizione di Be A Change Maker si focalizza sul tema della città come spazio di formazione, azione e partecipazione e sulla promozione di competenze per lo sviluppo di azioni di solidarietà e attivismo sociale.
Supportato dal programma CERV dell'Unione Europea e in collaborazione con D-i-ritti alla città, Bologna Missione Clima, Extinction Rebellion Bologna, Scuola di Ecologia Politica, Consulta del Verde, Comitato Besta, Kepler-452b, Università degli Studi di Ferrara, il percorso formativo gratuito si sviluppa in spazi dedicati a opportunità per coinvolgere e dare voce alle nuove generazioni.
Il percorso si compone di 4 incontri, dal 29 marzo al 16 aprile, e un incontro pubblico che si terrà entro luglio 2025.
Il programma prevede:
- Incontri con esperte/i del settore;
- Laboratori pratici per l'ideazione, lo sviluppo e l'organizzazione di iniziative collettive insieme a D-i-ritti alla città e TARA facilitazione.
Calendario
Tutti gli incontri si terranno a Porta Pratello, Bologna, nelle seguenti date:
- Sabato 29 marzo, dalle 10.00 alle 17.00: Chi siamo e dove andiamo;
- Domenica 30 marzo, dalle 10.00 alle 17.00: Giustizia ambientale - "Il modello città", giustizia sociale - "Ripensare le città", ecologia politica;
- Sabato 12 aprile, dalle 10.00 alle 17.00: Laboratori pratici;
- Venerdì 18 aprile, dalle 10.00 alle 17.00: Narrare la giustizia sociale e ambientale e laboratori pratici.
Candidarsi
Entro il 16 marzo 2025, puoi inviare la tua candidatura compilando il presente form.
Attestato finale
Al termine del percorso verrà rilasciato un certificato di partecipazione al programma CERV dell'Unione Europea che attesterà le conoscenze e competenze acquisite e le iniziative realizzate.
Contatti
Sito WeWorld Onlus: https://www.weworld.it/
Telefono: +39 0255231193