Corso per imparare a progettare e realizzare un documentario

Video
Scadenza iscrizioni
15/09/2025
Dal 29/09/2025 al 30/04/2026

Corso per imparare a progettare e realizzare un documentario

Partecipa al corso gratuito per imparare a progettare e realizzare un documentario, rivolto a persone residenti o domiciliati in Emilia-Romagna, che si svolgerà a Bologna dal 29 settembre 2025 al 30 aprile 2026. La scadenza per l'invio delle domande di partecipazione è fissata al 15 settembre

Destinatari e requisiti 

Per partecipare al corso è necessario essere in possesso dei seguenti requisiti: 

  • Essere residenti o domiciliati in Emilia-Romagna; 
  • Aver assolto l’obbligo d’istruzione e il diritto-dovere all’istruzione e formazione; 
  • Aver maturato conoscenze e capacità attinenti all’area professionale della produzione cinematografica e/o dell’audiovisivo; 
  • Avere conoscenze di base di informatica, inglese, comunicazione web, produzione video.

Posti disponibili 

12. 

Obiettivo

Il corso mira ad approfondire linguaggi, tecniche e approcci creativi per realizzare contenuti audiovisivi di qualità, anche attraverso esperienze pratiche di laboratorio, concentrandosi sul prodotto audiovisivo per il racconto del territorio.

Contenuti

  • Introduzione metodologica: cos’è un territorio, quali discipline lo studiano e lo descrivono, perché è importante studiarlo e conoscerlo; 
  • Raccontare il territorio attraverso l’audiovisivo: linguaggi e stili; 
  • Raccontare il territorio attraverso l’audiovisivo: testimonianze di autori e case di produzione; 
  • Sviluppo di un progetto: ricerche, scelta argomento e personaggi, sopralluoghi, stesura di un soggetto; 
  • Aspetti tecnici per la realizzazione del prodotto audiovisivo e riprese sul campo; 
  • Post-produzione; 
  • Internazionalizzazione e distribuzione del prodotto audiovisivo; 
  • Laboratorio per lo sviluppo di cortometraggi per il racconto del territori. 

Sede e calendario 

Il corso si svolgerà in presenza, a Bologna, dal 29 settembre 2025 al 30 aprile 2026 per un totale di 300 ore di formazione di cui 210 in aula e 90 di project work: le lezioni si terranno due giorni a settimana, in genere il mercoledì e il giovedì dalle 9.30 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 17.30.

Modalità di partecipazione

Per partecipare è necessario compilare il form presente al seguente link entro il 15 settembre 2025

Modalità di selezione

La selezione si articola in tre prove: 

  • Prova scritta: si terrà il 17 settembre, a Bologna, per verificare le capacità di narrazione del candidato; 
  • Prova orale: si terrà il 17 e 18 settembre, a Bologna, per verificare le competenze pregresse e la motivazione al percorso formativo. 

Attestato 

Al termine del corso verrà rilasciato un attestato di frequenza. 

Per maggiori informazioni consulta la pagina dedicata


Contatti 

Referente: Federica Di Rienzo

Telefono: 0510828946

E-mail: icc@demetraformazione.it