Costa Rica - Volontariato ambientale 2023 -- CHIUSO

 
 

Costa Rica

Volontariato Ambientale

Attività di volontariato ambientale con la presenza di un accompagnatore (group leader) che segue il gruppo per tutta la durata del soggiorno. Inserito nel programma di mobilità giovanile dell’ufficio Servizi per i giovani - Scambi e soggiorni all’estero del Comune di Bologna.
In collaborazione con YODA APS.
 

Periodo

Dal 12 al 26 luglio 2023
15 giorni - 14 notti

Posti disponibili

Min 10 - Max 15 partecipanti

Destinatari / Età

Studenti non maggiorenni iscritti dalla I classe alla V classe della scuola secondaria di secondo grado 

Iscriversi

Compila il modulo cliccando su "ISCRIVITI" da lunedì 6 marzo ore 9.
 

Tipologia di esperienza

Il volontariato ambientale offre l'opportunità di conoscere da vicino la biodiversità del paese, la gestione  delle aree silvestri protette e contribuire al buon funzionamento di questi importanti luoghi di conservazione ambientale. Obiettivo principale di questa esperienza è quello di sensibilizzare i giovani sulla necessità di salvaguardare l’ambiente naturale a tutti i livelli, soprattutto nella propria quotidianità, con piccoli gesti che rappresentano tasselli indispensabili per il raggiungimento di un reale sviluppo sostenibile che permetta anche alle generazioni future di godere del nostro splendido pianeta.

Requisiti indispensabili per partecipare sono l’amore per la natura, lo spirito di adattamento, la volontà di  mettersi in gioco e di contribuire, anche con lavori manuali, alle attività di volontariato.

Il progetto è realizzato in collaborazione con il Programma “Voluntarios y Proyectos para el Apoyo a las Áreas de Conservación”, convenzionato dal 2003 con il Ministero dell’Ambiente ed Energia (MINAE) e con il Sistema Nazionale di aree di Conservazione (SINAC).

 

Trasporti

Volo A/R Bologna-San José (Costa Rica)
Necessario passaporto con validità 6 mesi



 

Quota di partecipazione

2.580

La quota non comprende: eventuali pasti duranti gli scali aerei; pasti il giorno di arrivo e di partenza e durante gli spostamenti da/per le aree protette; eventuali attività extra; spese personali.
 

Sistemazione

Presso i dormitori per i volontari delle aree protette con pensione completa, in ostello a San José (2 notti con colazione). Coloro che hanno intolleranze e/o allergie o devono seguire una dieta particolare (es. gluten free, ecc) devono necessariamente indicarlo al momento dell'iscrizione.

Attività

Le attività si svolgeranno in due aree protette sul versante dell'Oceano Pacifico: Reserva Cabo Blanco e Parque Nacional Diria. I compiti da svolgere, sotto la supervisione del personale delle aree protette, sono volti a contribuire al corretto funzionamento delle aree protette (es. pulizia delle spiagge, manutenzione dei sentieri, sostegno alle campagne di raccolta differenziata e di prevenzione di incendi, assistenza ai visitatori).

Descrizione della località

La Costa Rica è un piccolo paese dell’America Centrale che da alcuni decenni rappresenta un esempio di sviluppo ecosostenibile a livello mondiale. È un paese che, pur facendo parte dei paesi in via di sviluppo, ha sempre avuto un alto tasso democratico e ha inoltre rinunciato alle forze armate fin dal 1948, investendo in educazione, sanità e salvaguardia dell’ambiente naturale. La Costa Rica è un’ambita meta grazie alla sua reputazione internazionale di pace e stabilità politica, ad un buon servizio sanitario pubblico e alla biodiversità unica del suo ambiente naturale. Difatti, nel corso degli anni, si è impegnata in attività di difesa e utilizzo sostenibile delle risorse naturali, istituendo, tra l’altro, un sistema di aree protette che copre quasi il 30% del proprio territorio e puntando alla rigenerazione delle foreste e allo sviluppo di attività economiche ecosostenibili.

Leggi le condizioni di partecipazione per avere maggiori informazioni.

 

YODA APS
Tel. 339 8116 433
giovani@gruppoyoda.org
www.gruppoyoda.org

Mostra altri luoghi