Aperti i nuovi Centri di Assistenza e Urgenza (CAU) del Sant'Orsola e del Maggiore

Il 13 maggio sono stati inaugurati i due nuovi CAU - Centri di Assistenza e Urgenza della città di Bologna: uno nella palazzina ambulatoriale al padiglione 2 Albertoni del Policlinico di Sant’Orsola, l'altro all’Ospedale Maggiore, ngli ambulatori dell’edificio L.

Che cosa sono i CAU?

CAU è l'acronimo di Centro di Assistenza e Urgenza. Il CAU è una struttura sanitaria in cui lavorano medici di assistenza primaria a rapporto orario (medici di continuità assistenziale) e infermieri, adeguatamente formati, pronti ad accogliere e assistere pazienti con problemi urgenti bassa complessità7 giorni su 7 h24 con accesso diretto.

Uno degli obiettivi è la graduale riduzione dei tempi di attesa nei Pronto Soccorso quando tutti i CAU programmati saranno attivi e faranno da filtro nei territori, intercettando i problemi di salute urgenti ma non gravi.

La visita e alcuni accertamenti diagnostici offerti presso i CAU (per esempio ECG ed alcuni esami ematici) sono gratuiti per tutti i cittadini residenti e/o assistiti della Regione, mentre per tutti gli altri la visita avrà un ticket del costo di 20 euro. Le ulteriori prestazioni specialistiche, prescritte dal medico del CAU per il completamento diagnostico, sono a carico del cittadino con il relativo ticket.

 

Cau del Sant'Orsola

  • I medici di Assistenza primaria sono messi a disposizione dall’Azienda Usl, mentre gli infermieri sono professionisti del Policlinico
  • ha sede nell’area ambulatoriale ubicata al piano terra del padiglione 2 a cui si accede dall’ingresso di via Albertoni
  • quattro ambulatori, di cui uno finalizzato all’accoglienza e all’osservazione del paziente e adibito ad ambulatorio infermieristico, a cui si aggiungono altre due aree: una dedicata all’accettazione dei pazienti, l’altra destinata all’attesa dei pazienti
  • sono attivi in orario diurno (dalle 8 alle 20) 2 medici, 2 infermieri e un operatore socio-sanitario, a cui si aggiunge un ulteriore medico di supporto tra le ore 12 e le ore 18; in orario notturno (dalle 20 alle 8) sono attivi un medico e un infermiere.

 Cau dell’Ospedale Maggiore

  • Il personale sanitario che presta servizio come per tutti gli altri CAU già attivi, è messo a disposizione dall’Azienda Usl di Bologna
  • è collocato al piano terra della palazzina L a cui si accede dall’ingresso principale del presidio ospedaliero, sia nelle ore diurne che notturne
  • gli ambulatori disponibili sono 5, di cui 3 ambulatori medici, uno infermieristico ed il quinto dedicato all’osservazione del paziente
  • sono attivi in orario diurno (dalle 8 alle 20) 2 medici, 2 infermieri e un operatore socio-sanitario, a cui si aggiunge un ulteriore medico di supporto tra le ore 12 e le ore 18;  in orario notturno (dalle 20 alle 8) sono attivi un medico e un infermiere.

Per maggiori informazioni visita il sito web.

Elenco tutti i CAU dell'AUSL Bologna.