Tour de France a Bologna: Tutte le modifiche di viabilità il 30 giugno

29 e 30 giugno

Il Grand Départ del Tour de France si terrà per la prima volta in Italia. Con tre tappe che collegheranno Firenze, Rimini, Cesenatico, Bologna, Piacenza e Torino, i corridori percorreranno 625 km sul territorio italiano.L’arrivo a Bologna del terzo evento sportivo più seguito al mondo, dopo Olimpiadi e Campionati del Mondo di calcio, è atteso domenica 30 giugno.

È online il sito dedicato: www.bolognatourdefrance.it con la mappa navigabile del percorso in città, gli orari delle chiusure stradali e i divieti di sosta, le modifiche alla raccolta rifiuti, dove parcheggiare e le possibilità per muoversi in bici.

Come muoversi

Tutte le strade attraversate dal percorso (vai all'elenco completo) saranno oggetto di chiusura e di divieto di sosta, con orari diversi in particolare tra: il percorso di ingresso in città fino a Porta Maggiore, il circuito che verrà ripetuto due volte e la zona di arrivo in Irnerio. 

Le strade del percorso di ingresso in città fino all'inizio del doppio circuito saranno chiuse al traffico dalle 13 alle 16.30 circa di domenica 30 giugno. Le strade saranno riaperte dopo il passaggio della corsa e dei veicoli ufficiali.

Tutte le strade del percorso cittadino  saranno chiuse dalle 13 alle 18.30 di domenica 30 giugno. Così come l’anello interno dei viali nel tratto che va da Porta Saragozza a Porta San Donato, passando per Porta San Mamolo, Azeglio, Santo Stefano, Mazzini, San Vitale.

Negli stessi orari anche tutte le strade laterali sono chiuse all'incrocio con le strade del doppio circuito cittadino. Su tutte le strade a senso unico che confluiscono su queste vie è consentito il transito a doppio senso di marcia fino al primo incrocio utile a riprendere la circolazione regolamentare.

I viali esterni tra Porta San Mamolo e Porta Santo Stefano restano aperti fino alle ore 15. 

Su tutte le vie coinvolte dal percorso (sia quelle di ingresso in città che sul doppio circuito) è disposto il divieto di sosta con rimozione forzata (anche per le biciclette) dalle 14 di sabato 29 giugno fino al termine della manifestazione, quindi indicativamente fino alle 18.30 di domenica 30 giugno.

Via di San Luca sarà chiusa al traffico dalle 6 fino alle 18.30 di domenica 30 giugno. Per i pedoni non sarà possibile salire con bottiglie o contenitori di vetro e gli organizzatori coadiuvati dalle forze dell’ordine potranno in qualsiasi momento interrompere l’afflusso di persone per raggiungimento della capienza massima.

Trasporto pubblico

Il trasporto pubblico sarà sempre garantito, seppure con le necessarie variazioni temporanee di percorso delle linee che circolano sulle strade interessate dalla corsa ciclistica.

Leggi le modifiche dei percorsi delle linee bus TPER

Telecamere ZTL e corsie preferenziali

Tutte le telecamere SIRIO e RITA a controllo di ZTL e corsie preferenziali sono spente dalle 7 alle 19 di domenica 30 giugno

Leggi le modifiche alla circolazione e i divieti di sosta

Il percorso in città

Dopo 162 km, la seconda tappa del Tour de France arriverà nel centro cittadino di Bologna da Via Mazzini verso le 16.30. I corridori faranno un doppio circuito di Bologna con un duplice passaggio sulla salita di San Luca.
L’arrivo è previsto in Via Irnerio, all’altezza di Piazza VIII Agosto, indicativamente tra le 17 e le 17.30.

Per garantire la sicurezza dei corridori e dei tifosi, già a partire dalla giornata di sabato 29 giugno ci saranno limitazioni del traffico, divieti temporanei di sosta e modifiche alla viabilità e al trasporto pubblico locale.

Guarda la mappa navigabile del percorso