
L'Istituto Superiore per le Industrie Artistiche (ISIA) di Faenza organizza incontri di orientamento mensili per far conoscere la propria offerta formativa nel campo del design e della comunicazione.
Durante questi appuntamenti, i partecipanti potranno esplorare le strutture, incontrare docenti e studenti e sperimentare direttamente il processo creativo attraverso laboratori dedicati.
ISIA Faenza, nata nel 1980 da un'idea di Bruno Munari e Giulio Carlo Argan, si distingue per l'approccio innovativo e l'alta qualità della formazione, offrendo percorsi accademici di I e II livello nel design del prodotto e della comunicazione.
Dettagli
ISIA Faenza, istituzione universitaria pubblica del settore AFAM (Alta Formazione Artistica, Musicale e Coreutica) del Ministero dell'Università e della Ricerca, annuncia il calendario degli incontri di orientamento per il 2025.
Gli appuntamenti, organizzati nella prestigiosa sede di Palazzo Mazzolani a Faenza, sono rivolti a tutti coloro che desiderano approfondire le opportunità offerte nel campo del design e della progettazione.
Gli incontri si svolgeranno ogni mese, dalle ore 15:00 alle 16:00, previa prenotazione. Durante queste sessioni, la Direttrice Arch. Maria Concetta Cossa e il corpo docenti presenteranno i corsi di:
- Triennio in Disegno Industriale e Progettazione con Materiali Ceramici e Innovativi (equipollente alla Laurea L-4 "Disegno industriale")
- Biennio in Design del Prodotto e Progettazione con Materiali Ceramici e Innovativi (equipollente alla Laurea Magistrale LM-12)
- Biennio in Design della Comunicazione (equipollente alla Laurea Magistrale LM-12)
I partecipanti avranno l'opportunità di visitare gli spazi didattici, conoscere i laboratori di modellistica e comunicazione e sperimentare direttamente il processo progettuale attraverso workshop interattivi curati dai docenti ISIA.
Fondata nel 1980 grazie al contributo culturale di Bruno Munari e Giulio Carlo Argan, ISIA Faenza si distingue per il numero programmato di studenti (massimo 30 per anno), l'approccio interdisciplinare e le strette collaborazioni con il mondo dell'industria e della ricerca. L'istituto vanta una biblioteca specializzata dedicata a Bruno Munari e partecipa a programmi di scambio Erasmus con numerosi Paesi europei.
Scopri di più e prenota la tua visita cliccando il link!
Contatti
Corso Mazzini, 93 | 48018 Faenza (RA)
Sito web
www.isiafaenza.it
Telefono
0546 222 93