
Il laboratorio prevede tre incontri gratuiti, di due ore ciascuno, dove attraverso un approccio multidisciplinare e olistico le donne possono esplorare e ridefinire i propri obiettivi professionali.
Il laboratorio
Ancora oggi, per le donne, il mondo del lavoro presenta disparità e difficoltà di ingresso e di crescita. Proprio per questo, il laboratorio nasce per offrire uno spazio di gruppo in cui le donne possono scoprire e ridefinire i loro obiettivi professionali. Attraverso un percorso di condivisione e coaching, le donne potranno riconoscere i propri valori, costruire obiettivi concreti e sviluppare la fiducia necessaria per superare gli ostaloci e proseguire i propri desideri professionali.
Gli obiettivi
- Promuovere l'empowerment inteso come consapevolezza di sé e del proprio potere professionale;
- Definire obiettivi professionali in linea con i propri valori e le proprie aspirazioni;
- Fornire strumenti pratici per superare le insicurezze e le credenze limitanti.
A guidare gli incontri sarà la coach professionale Federica Giuliana. Faranno inoltre da ispirazione dei libri di autrici presenti alla Biblioteca delle donne che le Bibliotecarie presenteranno durante gli incontri.
Gli incontri
I tre incontri, dalla durata di 2 ore ciascuno, sono completamente gratuiti e prevedono un massimo di 10 partecipanti per cui è necessario iscriversi alla presente mail bibliotecadelledonne@women.it . È inoltre richiesta la partecipazione a tutti e tre gli incontri.
- 11 febbraio 2025, dalle 15.30 alle 17.30;
- 18 febbraio 2025, dalle 15.30 alle 17.30;
- 25 febbraio 2025, dalle 15.30 alle 17.30.
Contatti
Indirizzo: Biblioteca Italiana delle Donne, via del Piombo, 5 - Bologna
E-mail: bibliotecadelledonne@women.it
Telefono: 0514299411