
Con la X edizione de Le Notti delle Sementerie, Sementerie Artistiche celebra dieci anni di teatro immersivo, site-specific e partecipativo all’interno del suggestivo Teatro di Paglia costruito nei campi dell’azienda agricola Valle Torretta. Il 4 e 5 agosto 2025, per il quarto anno consecutivo, torna in scena Sogno di una notte di mezza estate, spettacolo cult diretto da Federico Grazzini, con adattamento di Matteo Salimbeni, costumi firmati da Anna Cavaliere (vincitrice di un Emmy Award per “The Great”), e il disegno luci di Eva Bruno. Più di 30 interpreti, tra professionisti e cittadini, daranno vita a un viaggio teatrale notturno che trasforma il paesaggio agricolo in un mondo onirico e provocatorio. La rassegna è parte di Bologna Estate 2025, con il sostegno di istituzioni e partner locali.
Evento
Lunedì 4 e martedì 5 agosto, Sementerie Artistiche conclude la decima edizione della rassegna Le Notti delle Sementerie con due serate dedicate a Sogno di una notte di mezza estate, lo spettacolo che ha segnato l’inizio di una nuova ricerca teatrale fondata sull’interazione tra arte scenica, natura e comunità.
Allestito per la prima volta quattro anni fa, il Sogno è diventato un appuntamento simbolico del progetto artistico di Sementerie Artistiche: un’opera cult, itinerante e immersiva, che attraversa spazi agricoli trasformandoli in scenografie vive. Il pubblico, accompagnato nel cuore della notte, segue i personaggi del sogno shakespeariano in un percorso evocativo fatto di metamorfosi, ambiguità e provocazione queer.
Con la regia di Federico Grazzini e l’adattamento curato insieme a Matteo Salimbeni, lo spettacolo è una produzione originale di Sementerie Artistiche. I costumi sono firmati da Anna Cavaliere, premiata agli Emmy per la serie The Great, mentre il disegno luci è di Eva Bruno. In scena oltre 30 interpreti, tra attori professionisti e cittadini coinvolti nel laboratorio teatrale Il Sogno in lab.
L’esperienza teatrale prende vita nel suggestivo Teatro di Paglia, costruito ogni anno con il raccolto dei campi che circondano l’azienda agricola Valle Torretta, sede del centro agri-culturale Sementerie Artistiche.
La rassegna Le Notti delle Sementerie, nata nel 2015, è giunta alla sua decima edizione e per l’occasione celebra i progetti e gli spettacoli più significativi della sua storia. Dal 2022, il festival ha dato ampio spazio a produzioni partecipative e site-specific, coinvolgendo la comunità locale con laboratori gratuiti di teatro aperti a tutti.
Le Notti delle Sementerie 2025 è parte di Bologna Estate, il cartellone promosso e coordinato da Comune di Bologna e Città metropolitana di Bologna – Territorio Turistico Bologna-Modena, con il sostegno del Comune di Crevalcore, Coop Alleanza 3.0, il contributo della Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna e il patrocinio della Regione Emilia-Romagna.
Sementerie Artistiche – fondata da Manuela De Meo e Pietro Traldi, ex allievi della Scuola Paolo Grassi – è attiva a Crevalcore dal 2015 e propone ogni anno attività formative, residenze artistiche, rassegne teatrali e laboratori, promuovendo una creazione artistica in dialogo con la natura.
Dettagli
Date: Lunedì 4 e Martedì 5 agosto 2025
Orario spettacolo: ore 21.00
Luogo: Teatro di Paglia – via Scagliarossa 1174, Crevalcore (BO)
Apertura spazi: dalle ore 19.00
Apericena: a cura di Agriturismo Valle Torretta
Biglietti: disponibili online su sementerieartistiche.it sono disponibili anche forme di abbonamento.
Contatti
Sementerie Artistiche
https://www.sementerieartistiche.it
via Scagliarossa 1174 – Crevalcore (Bologna)
Ufficio stampa: Rossella Gibellini / PepitapuntoCom – 347 2105801
info@sementerieartistiche.it