Teatro e performance: FlashEstate 2024

Teatro
Da maggio a settembre 2024

Terreni Fertili Festival

Dal 19 maggio al 20 luglio 2024

Teatro Sociale Gualtieri, Gualtieri (Reggio Emilia)

Programma terreni Fertili Festival

ZED festival internazionale di videodanza 

Dal 3 al 7 luglio 2024 | gratuito

Mambo e le serre dei giardini Margherita (BO)

Programma ZED Festival

 

Festival PerformAzioni 2024

24 – 31 maggio 2024 e 30 agosto – 8 settembre 2024 | gratuito fino a esaurimento posti

Luoghi vari

Festival di spettacoli, performance, workshop, incontri, film.

Programma festival

 

La montagna incantata

dal 14 al 30 giugno 2024

Ala monumentale istituto ortopedico Rizzoli, Via C.G. Pupilli, 1, Bologna

Spettacolo teatrale itinerante nell’ala monumentale dell’Istituto ortopedico Rizzoli.

Programma spettacoli

 

Estate Ai 300 scalini

Dal 7 giugno al 15 settembre 2024

Bologna, da Villa Spada e attraversa il Parco San Pellegrino

Una stagione culturale trasversale e multidisciplinare, nella quale convivono teatro, musica, serate sociali e partecipative, trekking, yoga, poesia e arti varie per un totale di ventitré appuntamenti. Nei giorni di apertura sarà presente il chiosco Rifugio di Collina che offrirà burger vegani de La Zappa e il Mestolo, prodotti del Forno Gasperini, vino della Cantina Palazzona di Maggio, oltre a bibite, succhi e birra alla spina del territorio.

Programma Ai 300 scalini

 

Festival la Torre e la Luna

Dall' 8 giugno al 1 luglio 2024

San Pietro di Ozzano

Festival di teatro.

Programma festival

 

San Francesco Estate 2024

Dal 21 giugno al 28 luglio 2024

Bologna, Piazza San Francesco

Nell’affascinante cornice di Piazza San Francesco, una rassegna realizzata da Emilia Romagna Teatro / ERT Teatro Nazionale ricca di eventi musicali e teatrali ad ingresso gratuito su prenotazione

Programma San Francesco Estate

 

Inchiostro

Dal 25 giugno al 11 luglio 2024

Bologna, Chiostro dell' Arena del Sole - Via Indipendenza 44, 40121 Bologna

Torna la rassegna estiva nello splendido chiostro cinquecentesco dell’Arena del Sole. Anche quest’anno una serie di appuntamenti sono dedicati alle arti del corpo e del movimento. Tra teatro, danza e musica. Evento a pagamento

Programma Inchiostro

 

Scena Natura. Dialogo tra le arti e il verde

Dal 26 giugno al 20 settembre 2024

Bologna, Fienile Fluò - Via di Paderno 9

Scena Natura è una rassegna ispirata e dedicata alla natura, alla sua influenza sulla nostra creatività, all’esplorazione dei legami e delle interazioni tra le persone e l’ambiente naturale. Calanchi, percorsi panoramici sulle colline e altri spazi verdi faranno da cornice scenografica agli spettacoli e agli eventi in programma, tutti pensati con una stretta connessione con il luogo e con le creatività emergenti.

Tutti gli appuntamenti sono a pagamento: in ogni evento è indicato il costo dei biglietti interi e ridotti.

Scopri il programma

 

Come erbe nei campi

6 agosto 2024

Bologna, Cimitero Monumentale della Certosa - Via della Certosa 18

Due visite guidate animate, a cura di Teatro Circolare, alla scoperta delle piante, della loro storia e del loro significato al Cimitero Monumentale della Certosa di Bologna, che si svolgeranno anche in caso di maltempo. Sono disponibili due turni:
- ore 19.30 (partenza ore 20);
- ore 21.30 (partenza ore 22).

Per info e prenotazioni: teatrocircolare17@gmail.com

Scopri l'evento


Equilibri festival | TERMINATO

dal 16 al 26 maggio 2024 | offerta libera

Parco Rodari, Casalecchio di Reno

Festival internazionale di circo contemporaneo | XII edizione.

Programma Equilibri festival

 

Gran ballo dell'Unità, 28° edizione | TERMINATO

25 maggio 2024 | evento gratuito

Piazza Carducci, Bologna

Il Gran Ballo dell’Unità d’Italia fa parte di “Viaggiatrici all’ombra dei portici. Fatti e vicende nella Bologna dell’Ottocento”, rievocazione storica che rientra nel calendario delle Rievocazioni Storiche della Regione Emilia-Romagna.

Programma evento

 

Feste del Medioevo a Monteveglio: Abbazia 1092 | TERMINATO

31 maggio, 1 e 2 giugno 2024

Monteveglio, Valsamoggia (BO)

Spettacoli, laboratori, stand, conferenze e cibi a tema medievale.

Programma Festa medievale

 

Cena del 2 giugno con Cucine Popolari e spettacolo | TERMINATO

2 giugno 2024 | a pagamento

Cena del 2 Giugno (in caso di pioggia l’evento si svolgerà negli spazi coperti del teatro) con le Cucine Popolari: menù unico con opzione vegetariana, a 25 euro (30 euro per chi vuole abbinare lo spettacolo Llabyellov, 23 euro per gli abbonati) che andranno a sostegno dell’attività delle Cucine Popolari.

Programma cena e spettacolo

 

Burattinciclo | TERMINATO

Dal 19 maggio al 13 giugno 2024 | gratuito

Luoghi vari

Rassegna di teatro di figura nelle Case di Quartiere cittadine. 

Gli spettacoli per bambini, famiglie e anziani, sono allestiti e trasportati a bordo di un teatrino a pedali e si terranno in spazi all’aperto, come giardini e cortili. 

Programma Burattinciclo

 

E state alla Dozza | TERMINATO

Dal 10 al 13 giugno 2024 | a pagamento. Prenotazioni entro il 27 maggio

Casa Circondariale Rocco D’Amato, Bologna

Quattro giorni di teatro e musica.

Programma festival

 

Notte delle streghe | TERMINATO

15-16 giugno 2024

Savigno di Valsamoggia (BO)

Due giorni in cui il centro storico sarà avvolto dall’atmosfera medievale con spettacoli, danze, musica, sfilate e combattimenti di spade.

Programma Notte delle streghe

 

Spring Party Blister 2024- Pillole di improvvisazione | TERMINATO

14-15-16 giugno 2024

Parco dei Giardini Ca' Bura, Via dell'Arcoveggio, Bologna

Torna lo Spring Party di Teatro a Molla, giunto alla decima edizione, in collaborazione con l’Associazione Ca’ Bura Onlus.
Tre giorni di spettacoli, laboratori e divertimento!

Programma Spring Party Blister

 

Un giorno da Brancaleonə | TERMINATO

22 giugno 2024

Rifugio Acatù, Monzuno

Passeggiata performativa sulla Via degli Dei intorno a Monzuno, con eventi di teatro, musica e danza durante il percorso. 

Sito evento