Pride month 2024! Eventi a Bologna e provincia

Cinema
Incontri
Da giugno a luglio 2024
bandiere lgbtqia+

Eventi a Bologna e provincia in occasione del Pride month! Scopri la rassegna in aggiornamento consigliata dalla redazione. 

 

L’Altra Sponda del Cassero

Dal 1 giugno al 27 luglio | Eventi gratuiti o con tesseramento / a pagamento

Preparatevi per un’estate ricca di emozioni e condivisione! L’Altra Sponda del Cassero torna ad animare il Cassero LGBTQIA+ Center per ben due mesi con un’esplosione di eventi culturali e momenti di socializzazione imperdibili.
Un caleidoscopio di esperienze ci attende: dai Karaoke stonati del martedì, agli spettacoli che coinvolgeranno alcuni dei nomi più interessanti del panorama Stand Up Comedy e tanto altro ancora!

Come da tradizione, il Cassero LGBTQIA+ Center apre le sue porte a tutta la cittadinanza, creando un ambiente accogliente dove diversità e condivisione sono le parole d’ordine. L’Altra Sponda del Cassero è un’occasione unica per immergersi in un vortice di cultura, socializzazione e divertimento, celebrando la bellezza della diversità e l’unione tra le persone.

Scopri il programma in aggiornamento

 

IPOTESI D'AMORE 2024

Dal 18 al 28 giugno | A pagamento 

Anche quest’anno Teatri di Vita festeggia il Pride suggerendo percorsi di teatro e di cinema: ipotesi d’amore, spunti di divertimento o di riflessione attorno ai temi dei diritti LGBTQ+ e non solo.
La rassegna si apre con l’inaugurazione della nuova “residenza per artistə” intitolata a un’icona della cultura pop italiana e internazionale: Casa Raffaella. E con una mostra dematerializzata, un’installazione di fotografie di Paolo Raeli, un inno alla gioia degli incontri, con un titolo che racchiude il senso di queste Ipotesi d’amore: A far l’amore comincia tu.
La sezione cinematografica propone nove film con storie e amori di persone queer o transgender, fiction e documentari, con una finestra sulla condizione delle donne in Iran.

Scopri il programma 

 

TACCHI, TALENTO E TORTELLINI

Dal 18 giugno | Gratuito

The Social Hub trasforma le tre T che hanno resa famosa Bologna in: Tacchi, Talento e Tortellini
Per celebrare il Pride, 
The Social Hub apre il proprio “salotto estivo” organizzando Tacchi, Talento, Tortellini moving to Bologna Pride! tre appuntamenti coinvolgenti e informativi insieme a Red Bologna, un’associazione di promozione sociale senza scopo di lucro dedicata a migliorare la qualità della vita della comunità LGBTQA+ e alla Libreria Igor, una libreria bolognese specializzata in letteratura, cultura e fotografia LGBTQA+.

All’interno della rassegna Ciao Estate, dal 18 giugno arriva una Bologna riletta in chiave queer, con ospiti appartenenti al mondo della cultura, dello spettacolo e dell’attivismo, che ogni martedì vi accompagneranno alla scoperta della città, da sempre madre (e a volta matrigna) della comunità LGBTQA+. Tutti gli eventi sono a ingresso libero. A moderare le serate Matteo Miglio con Clara Rara e La Divissima.

Scopri il programma 

 

BSMT | THE PROM

venerdì 28 giugno 2024 | ore 20.30 - sabato 29 giugno 2024 | ore 20.30 | A pagamento

Una giovane storia romantica di identità e inclusione, per la prima volta in Italia al Teatro Duse
The Prom è un musical con le musiche di Matthew Sklar, testi di Chad Beguelin e il libretto di Bob Martin e Beguelin, basato su una storia originale di Jack Viertel. Il musical racconta la storia di quattro attori di Broadway in declino che ricordano i loro giorni di fama, mentre si recano nella città conservatrice di Edgewater, Indiana, per aiutare una studentessa lesbica a cui è vietato portare la sua ragazza al ballo di fine anno del liceo.

Acquista i biglietti

 

Proiezione del film ''Orlando. My political biography'' di Paul B. Preciado 

11 luglio ore 21 - Serre dei Giardini Margherita | Gratuito

Quarta serata di SEMI. Il Cinema alle Serre, la rassegna di cinema a cura di Kilowatt e MUBI Italia: 8 appuntamenti da maggio a settembre.

Nel 1928, Virginia Woolf scrisse Orlando, in cui il protagonista cambia genere nel corso della storia. Un secolo dopo, lo scrittore e attivista Paul B. Preciado invia una lettera cinematografica a Woolf: Orlando è uscito dal libro e vive una vita che non si sarebbe mai immaginata. 

Iscriviti

PRIDE NELLA REGIONE

 

Rivolta Pride | Bologna

Sabato 6 luglio 

La rete diffusa di attivistə, collettivi e associazioni bolognesi annuncia la data della quarta manifestazione cittadina, per rivendicare cambiamenti reali per una piena autodeterminazione e contro la violenza strutturale che attraversa le vite delle persone LGBTQIA+

Instagram

Rumore Pride 2024 | Ferrara

Domenica 23 giugno

Rivolta Gaya 2024 | Imola

Sabato 29 giugno

Rimini Summer Pride | Rimini

Domenica 4 agosto