Festival dell'antropologia: 11-13 aprile 2025

Incontri
11 aprile 2025
festival antropologia

Festival dell'Antropologia 2024: Il tema delle "Liberazioni"

Il Festival dell'Antropologia torna quest'anno con una nuova edizione dedicata al tema delle Liberazioni. L'evento si svolgerà dall'11 al 13 aprile e propone una serie di incontri e dibattiti culturali per riflettere insieme su tematiche di attualità, storia e politica.

Il Festival rappresenta un'importante occasione di confronto interdisciplinare che mira a restituire alla cultura il suo ruolo di strumento politico per analizzare e trasformare il mondo. 

Di seguito alcuni degli appuntamenti in programma:

Venerdì 11 aprile

14:00 - 16:00 | Thomas Sankara: Osare inventare l'impossibile
Luogo: Aula 3 - Via Zamboni 38
Intervento a cura di Marco Aime
L'incontro ripercorrerà la figura di Thomas Sankara, il giovane capitano che trasformò il Burkina Faso in pochi anni, portando avanti una politica innovativa in ambito sociale ed ecologico. La sua rivoluzione, basata sul motto "Osare inventare l'avvenire", ha lasciato un segno indelebile nonostante la sua prematura scomparsa nel 1987.

14:00 - 16:00 | Liberazioni appassite, risorgenti nazionalismi, evasioni di massa
Luogo: Aula Tibiletti - Via Zamboni 38
Intervento a cura di Pietro Scarduelli
Una riflessione sulle trasformazioni globali dopo il crollo dell'URSS, il declino dell'egemonia statunitense e la crescita della Cina. L'incontro analizzerà l'attuale recrudescenza dei nazionalismi e l'evoluzione del panorama politico occidentale.

16:00 - 18:00 | Non siete stato voi. Educazione e cultura contro la violenza dell'ingiustizia
Luogo: Aula 5 - Via Zamboni 38
Intervento a cura di Ilaria Cucchi e Giulia Fabini
Il tema della giustizia verrà affrontato attraverso una riflessione su come educazione e cultura possano diventare strumenti fondamentali per contrastare l'ingiustizia e la violenza sociale.

16:00 - 18:00 | Decostruzione antiabilista. Antropologia e percorsi di autoeducazione individuale e collettiva
Luogo: Aula 2 - Via Zamboni 38
Interventi a cura di Cristiana Natali, Claudia Maltese e Gresa Fazliu
Un approfondimento sull'abilismo, volto a decostruire stereotipi e discriminazioni verso le persone con disabilità, promuovendo percorsi di consapevolezza e inclusione.

18:00 - 20:00 | Umanità violata. La Palestina e l'inferno della ragione
Luogo: Aula 3 - Via Zamboni 38
L'incontro, che partirà da un viaggio nei territori occupati della Palestina, offrirà una riflessione sulla tragica tensione tra diritto, giustizia e politica nel conflitto israelo-palestinese.

Il Festival dell'Antropologia si conferma un'importante occasione di crescita culturale e sociale, capace di stimolare domande e riflessioni sui temi cruciali del nostro tempo. Non perdere l'occasione di partecipare: ti aspettiamo dall'11 al 13 aprile in Via Zamboni, Bologna. 

Consulta il programma in aggiornamento qui!