Il Palazzo del Fulgor di Rimini presenta dal 30 agosto al 30 settembre 2025 la mostra Antonio D’Agostino. Immagini Fluxus – Fotografie degli anni ’70, un omaggio all’artista e fotografo scomparso a gennaio 2025. L’esposizione raccoglie circa 40 fotografie in bianco e nero, video e materiali d’archivio che testimoniano l’energia del movimento Fluxus, documentato da D’Agostino in occasione di performance e happening negli anni ’70, tra cui Art Basel 1974. La mostra, curata da Carmelita Brunetti con la collaborazione di Marco Leonetti, è accompagnata dal catalogo edito da ArtonWorld.com e da testi critici di Enrico Gusella ed Emiliano Zucchini. Parte integrante del Fellini Museum, Palazzo del Fulgor si conferma così un luogo di rilievo per l’arte contemporanea e la memoria culturale.
L'evento
Il Palazzo del Fulgor di Rimini inaugura, sabato 30 agosto 2025 alle ore 18:00, la mostra Antonio D’Agostino. Immagini Fluxus – Fotografie degli anni ’70, visitabile fino al 30 settembre.
Antonio D’Agostino (1938–2025), artista e fotografo sperimentale, ha saputo catturare con il suo obiettivo l’energia e la vitalità del movimento Fluxus, fondato da George Maciunas e sviluppatosi in Europa e Giappone attraverso una rete di artisti visionari. Le circa 40 fotografie esposte, insieme a video storici e materiali documentari, ritraggono figure di primo piano come Nam June Paik, Charlotte Moorman, Giuseppe Chiari, Takako Saito, Joe Jones, Geoffrey Hendricks e molti altri, restituendo al pubblico l’atmosfera unica e partecipativa delle performance.
La mostra, curata da Carmelita Brunetti con la collaborazione di Marco Leonetti, è arricchita da un testo critico di Enrico Gusella, incluso nel catalogo Antonio D’Agostino. Immagini Fluxus (ArtonWorld.com, collana Green Luxury Edition). Il volume comprende anche un contributo di Emiliano Zucchini, amico dell’artista, che racconta con intensità e affetto l’uomo dietro l’obiettivo.
L’allestimento, curato dal Responsabile del Museo Marco Leonetti, valorizza l’intimità e la forza espressiva delle immagini, creando un ambiente suggestivo in sintonia con lo spirito sperimentale di D’Agostino. Questo evento segna un ulteriore passo nella programmazione del Palazzo del Fulgor, parte integrante del Fellini Museum, che amplia così la sua vocazione all’arte contemporanea e al dialogo tra linguaggi visivi e performativi.
Informazioni utili
Sede: Palazzo del Fulgor – Piazzetta San Martino, Rimini
Date: 30 agosto – 30 settembre 2025
Orari: da martedì a domenica, 11:00 – 17:00 (chiuso il lunedì non festivo)
Ingresso: incluso nel biglietto del Fellini Museum
Inaugurazione: sabato 30 agosto 2025, ore 18:00
Contatti
Museo
museofellini@comune.rimini.it
+39 0541 793781
fellinimuseum.it
Press & Info materiali
info@artonworld.com
+39 346 7620201
Ufficio stampa – Culturalia di Norma Waltmann
+39 051 6569105
+39 392 2527126
info@culturaliart.com