
L’UNESCO celebra ogni anno il 21 febbraio la Giornata Internazionale della Lingua Madre, sottolineando il valore delle lingue nella promozione dell’inclusione e dell’uguaglianza nell’istruzione.
In questa occasione, Novakid, piattaforma educativa specializzata nell’insegnamento dell’inglese ai bambini dai 4 ai 12 anni, presenta una serie di 10 video pillole con i consigli dell’esperto Luca Piergiovanni.
I contenuti saranno disponibili dal 20 febbraio sui canali social di Novakid Italia e offriranno risposte pratiche alle domande più comuni dei genitori sull’apprendimento linguistico precoce.
Per rispondere ai dubbi più comuni dei genitori su come introdurre i propri figli allo studio delle lingue in modo naturale ed efficace, Novakid ha coinvolto l’esperto di Scuola Digitale e eLearning Luca Piergiovanni. Attraverso 10 video pillole, Piergiovanni offre consigli pratici per creare un ambiente favorevole all’apprendimento linguistico in età infantile.
Le 10 domande chiave dei genitori sull’apprendimento linguistico
È indispensabile conoscere già l’inglese per aiutare mio figlio?
No, l’importante è fornire materiali di qualità (video, audiolibri, libri illustrati) e creare occasioni di esposizione alla lingua.
Quali attività sono più utili per avvicinare il bambino a una seconda lingua?
Canzoni, filastrocche e giochi interattivi sono strumenti ideali per familiarizzare con una lingua straniera in modo naturale.
Quali sono i benefici cognitivi dell’apprendimento precoce di una seconda lingua?
Migliora la memoria, la flessibilità cognitiva e la capacità di problem solving, oltre a facilitare il futuro accesso a opportunità accademiche e lavorative.
Quanto tempo alla settimana è necessario dedicare allo studio per vedere progressi?
La costanza è più importante della durata: 20-30 minuti al giorno per i più piccoli, 3-5 ore settimanali per i più grandi.
Quali metodi funzionano meglio per i bambini in base all’età?
- 3-6 anni: giochi, canzoni e storie illustrate.
- 6-10 anni: app educative, lavoretti creativi, mini-progetti in inglese.
- 10+ anni: lettura, dialoghi guidati e progetti legati agli interessi personali.
Come rendere divertente l’apprendimento delle lingue?
Utilizzando giochi da tavolo in inglese, app interattive e premi simbolici per i progressi.
Quali errori evitare nell’insegnamento dell’inglese ai bambini?
Forzare lo studio, focalizzarsi solo sulla grammatica e correggere ogni errore invece di lodare lo sforzo.
L’esposizione precoce a una seconda lingua interferisce con l’apprendimento della lingua madre?
No, se entrambe le lingue vengono praticate regolarmente e in modo equilibrato.
Cosa fare se il bambino rifiuta di imparare l’inglese?
Scoprire la causa del rifiuto e proporre attività divertenti legate ai suoi interessi, come cartoni animati e giochi in inglese.
Come sfruttare le tecnologie per facilitare l’apprendimento linguistico?
Piattaforme digitali, realtà virtuale e app di gamification possono rendere l’apprendimento più coinvolgente e interattivo.
Dove trovare le video pillole
Le 10 video pillole saranno disponibili dal 20 febbraio 2025 sui canali social di Novakid Italia:
- Facebook
Novakid Italia
- Instagram
@novakiditalia
- Sito web
www.novakid.it
Informazioni su Novakid
Novakid è una scuola di inglese online fondata nel 2017 nella Silicon Valley, specializzata nell’insegnamento ai bambini dai 4 ai 12 anni.
La piattaforma utilizza un approccio innovativo basato su gamification, realtà virtuale e intelligenza artificiale, con corsi tenuti da 3.100 insegnanti madrelingua. Con oltre 18 milioni di lezioni erogate in più di 50 Paesi, Novakid è una delle piattaforme di apprendimento linguistico più affidabili, con una valutazione di 4,7/5 su Trustpilot.
Contatti
Silvia Fissore - Ufficio stampa Novakid
Email: fissore.silvia@gmail.com
Telefono: +39 3474449540