Partiti da Malpensa i giovani bolognesi in viaggio di coscienza nei campi Saharawi!
Questo pomeriggio, i giovani selezionati per il viaggio di coscienza nei campi profughi Saharawi sono partiti dall’aeroporto di Malpensa, diretti verso l'Algeria. Ad accompagnarli ci sono l’associazione El Ouali e i consiglieri comunali Mattia Santori e Mery De Martino.
Il gruppo trascorrerà diversi giorni nei campi profughi, vivendo a stretto contatto con le famiglie locali e alloggiando nelle tradizionali tende saharawi fino al 2 novembre.
Durante il soggiorno, si svolgerà anche il festival internazionale d’arte ARTifariti, un evento che unisce arte e solidarietà, nato per promuovere il diritto all’autodeterminazione del popolo Saharawi. Il festival rappresenta un’occasione di incontro e scambio culturale tra artisti locali e internazionali.
Il programma di ARTifariti di quest'anno prevede numerose attività: laboratori di pizzica saharawi e pizzica italiana, mostre fotografiche, esposizioni di libri, artigianato, serigrafia locali e incontri istituzionali con il Ministero della Cultura della Repubblica Araba Saharawi Democratica. I giovani bolognesi saranno protagonisti attivi dei laboratori artistici, contribuendo con i propri talenti e instaurando un dialogo diretto con la comunità locale. Durante il viaggio, visiteranno anche alcuni dei progetti avviati sul territorio da El Ouali, tra cui il laboratorio di ceramica di Smara così come la scuola d’inglese e la pizzeria di Dahkla.
Il gruppo, inoltre, porterà con sé e distribuirà materiali raccolti prima della partenza: occhiali da vista e da sole donati dall’Ottica Garagnani di via Montegrappa, insieme a materiale didattico e medicinali raccolti grazie al lavoro dell’associazione El Ouali.
Per approfondire la storia del popolo Saharawi e del Sahara Occidentale, visita questa pagina.
