
La festa del lavoro, celebrata ogni anno il primo maggio da più di un secolo, nasce con l'obiettivo di ricordare i diritti dei lavoratori e delle lavoratrici e per richiamare alla loro tutela e regolamentazione.
A Bologna e nella città metropolitana numerosi eventi e manifestazioni si terranno per celebrare questa ricorrenza e vivere a pieno lo spirito di questa giornata.
Primo Maggio: sindacati in piazza e super concerto sul Crescentone
In Piazza Maggiore, a Bologna, dalle ore 10.00 interverranno il sindaco Matteo Lepore e i segreterai generali dei principali sindacati del territorio. Dalle 16.00 alle 24.00 il super concertone, con Rancore, Davide Shorty, Extraliscio, Bigmama e tanti altri.
Primo Maggio Raggae: Pontelungo Summer Festival
Nell'ambito del Pontelungo Summer Festival, una giornata all'insegna della musica e dell'aria aperta ai Giardini Pontelungo. Tra musica giamaicana, food tracks e mercatini, dalle 17.00 si respira l'aria primaverile di Bologna.
WORK BIT*H - Primo Maggio al Cassero
Al Cassero LGBT+ Center si celebra il Primo Maggio tra musica, vintage, relax e socialità. Dalle ore 15.00 alle 01.00 Djset e Armadio Circolare, tutto all'insegna della socialità. Come sottofondo? Britney, ovviamente!
Parti con noi. La Via degli Dei
Per un primo maggio in movimento, una camminata affascinante sulla Via degli Dei, con un percorso a tappe che parte da Bologna e arriva a Piazza della Signoria a Firenze, attraverso l'Appennino Tosco Emiliano: 130 km a piedi nella natura e sulle traccia della storia. Per maggiori informazioni e prenotazione vai al sito dell'evento.
Primaveranda 2023: la primavera a Budrio
Torna la festa primaverile di Budrio: un contenitore di eventi che si concluderà proprio il primo maggio. Con manifestazioni culturali e artistiche, animazioni per bambini e cibo locale, la primavera a Budrio è da non perdere.
Concerto del primo maggio a Molinella
Dalle ore 17:00, in Piazza Massarenti, la Pro Loco di Molinella e l'associazione Animal Blue House organizzano il concerto del primo maggio. Sul palco si alterneranno diversi artisti. A fare da cornice all'evento, la mostra fotografica "Urbex" di Simona Signorelli, libri e artigianato creativo e un'area ristoro.
Bariciclona: la biciclettata del primo maggio
A Baricella torna la tradizionale pedalata. Il percorso di Bariciclona 2023 si sviluppa all’interno del territorio comunale baricellese con partenza dal capoluogo e si concluderà presso il Campo sportivo della frazione di San Gabriele con la possibilità di pranzare. L'evento è gratuito e aperto a tutti e tutte.
Primo maggio in Festa 2023
Il Primo maggio al comune di Castel Maggiore. Tra manifestazioni sportive, attività per i più piccoli e cibo locale a Castel Maggiore la festa è assicurata. Alle 18.00 concerto presso il parco Primo Maggio.