Speciale Diciottoventicinque

Fotografia
Scadenza iscrizioni
14/02/2025
Dal 01/03/2025 al 30/03/2025

Speciale Diciottoventicinque

Se sei appassionat* di fotografia e hai tra i 18 e i 25 anni, fino al 14 febbraio 2025, puoi iscriverti e partecipare al percorso di formazione Speciale Diciottoventicinque dedicato alla creazione di un progetto fotografico. 

A chi è rivolto 

Possono iscriversi al progetto formativo i giovani tra i 18 e i 25 anni (nat* tra il 1 gennaio 2000 e il 31 dicembre 2007) che abbiano voglia di imparare, condividere e confrontarsi con il mondo dell’arte e della fotografia.

Il progetto

Speciale Diciottoventicinque è un progetto formativo nell'ambito di Fotografia Europea.  Attraverso le otto sessioni di incontro e formazione, la classe sarà guidata nella creazione di un progetto fotografico a partire dall’ideazione, attraverso editing e sequenza, fino alla finalizzazione di un output. L'obiettivo del progetto è quello di sviluppare e rafforzare la metodologia progettuale dei partecipanti: il percorso sarà quindi un'occasione per approfondire le proprie conoscenze e imparare a sviluppare un progetto. 

Il laboratorio, legato al tema AVERE VENT'ANNI, indagherà il rapporto tra fotografia e testo in quanto il periodo storico nel quale viviamo è sempre più difficile da racchiudere in una narrazione semplice e lineare: sia le immagini che le parole sembrano spesso inadeguate davanti alla complessità e alla frammentarietà del presente. Nel momento in cui questi due mezzi si incontrano e lavorano insieme, si aprono nuove possibilità narrative

Inoltre, in un momento sociale di forti frizioni e incomprensioni, dove tutto è competitività, individualismo e corsa al successo, il progetto sostiene e mira a un ritorno alla collaborazione: durante il workshop, si cercherà di tradurre questo pensiero in metodologia, lavorando insieme verso una narrazione che sappia connettere il personale e il colletivo.

Modalità di iscrizione e costi

La candidatura dovrà essere inviata in un unico file *.zip di peso massimo di 10 MB, nominato con “Cognome_Nome” del Candidato, con all’interno l’elenco dei seguenti materiali: 

  • Modulo d’iscrizione
  • Un tuo prodotto creativo (portfolio, video, testo scritto, podcast…); 
  • Curriculum vitae;
  • Copia del documento d’identità.

Il file deve essere inviato alla mail call@fotografiaeuropea.it entro e non oltre venerdì 14 febbraio 2025 alle ore 14:00, specificando l’oggetto: "Speciale diciottoventicinque". 

La selezione sarà a cura dei tutor e dello staff di Fotografia Europea. Al momento dell’avvenuta conferma da parte dell’organizzazione di essere stato selezionato per la partecipazione, si dovrà versare una quota di 50 euro

Gli incontri

La presenza è obbligatoria. Gli incontri si terranno a Reggio Emilia - la sede è da definire - nelle seguenti date: 

• Sabato 1 e Domenica 2 Marzo – in presenza; 
• Sabato 8 e Domenica 9 Marzo – in presenza o online secondo disponibilità dellɜ partecipanti; 
• Sabato 22 e Domenica 23 Marzo – in presenza; 
• Sabato 29 e Domenica 30 Marzo – in presenza o online secondo disponibilità dellɜ partecipanti. 


Contatti

Rosa Di Lecce / Ilaria Gentilini

E-mail: didattica@palazzomagnani.it ; call@fotografiaeuropea.it 

Telefono: 0522 444408

Indirizzo
Reggio Emilia