
Dal 16 aprile arriva nelle sale italiane The Truth on Sendai City, debutto nel lungometraggio dell’artista e regista Marco Bolognesi. Un’opera d’animazione visionaria e sperimentale, ambientata in una città cyberpunk in cui tre storie di amore, libertà e potere si intrecciano in un futuro distopico. Il film sarà presentato in anteprima con il regista e il Prof. Nicola Dusi mercoledì 16 aprile alle ore 21.00 al Cinema Rosebud di Reggio Emilia.
Con la fotografia di Daniele Ciprì e le voci di Bruce Sterling e Jasmina Tesanovic, il film è distribuito da Bomar Studio, ed è parte del più ampio progetto multidisciplinare Sendai City: The Truth.
Dopo il debutto al Trieste Science+Fiction Festival, arriva nelle sale italiane The Truth on Sendai City, primo lungometraggio dell’artista e regista bolognese Marco Bolognesi. La prima proiezione è in programma mercoledì 16 aprile alle ore 21.00 al Cinema Rosebud di Reggio Emilia, alla presenza del regista e del Prof. Nicola Dusi dell’Università di Modena e Reggio Emilia.
Ambientato in un futuro distopico, il film mescola arte contemporanea, animazione e cultura cyberpunk, fondendo tecniche artigianali e digitali. La fotografia è firmata da Daniele Ciprì e le voci della versione inglese appartengono a Bruce Sterling e Jasmina Tesanovic.
Prodotto da Bomar Studio con il sostegno del MiC e della Regione Emilia-Romagna, il film è parte del progetto Sendai City: The Truth, universo narrativo e artistico sviluppato in oltre vent’anni da Marco Bolognesi.
La narrazione si articola in tre episodi – Amore, Potere e Libertà – che raccontano tre prospettive differenti su una stessa vicenda. Sullo sfondo, Sendai City: una megalopoli ipertecnologica, governata dal “Grande Cervello”, abitata da cyborg, mutanti e ribelli.
Tra omaggi al cinema di fantascienza anni ’60-’70 e riferimenti al cyberpunk di Gibson, Ballard e Sterling, Bolognesi realizza un film sperimentale unico, assemblando centinaia di fotogrammi rielaborati da pellicole vintage. Tra i volti rianimati, spiccano quelli di Lisa Gastoni e Barbara Steele.
Il film ha ottenuto riconoscimenti internazionali, tra cui premi al Cinetech Future Fest (Opole) e all’Hallucinea Film Festival (Parigi), e sarà proiettato in numerose città italiane tra cui Ferrara, Bologna, Rimini, Milano, Roma e Palermo.
TRAILER: https://vimeo.com/995714565/6b917666a2
CONTATTI
Michela Giorgini
Tel. +39 339 8717927
Mail. giorginimichela@gmail.com