ASAI – Advanced School in Artificial Intelligence: candidature aperte fino al 31 ottobre 2025

Corsi professionali
Scadenza iscrizioni
31/10/2025
Dal 29/10/2025 al 29/10/2025

DENTRO IL FUTURO, OGGI: Risvolti culturali ed etici dell’Intelligenza Artificiale

C’è tempo fino a venerdì 31 ottobre 2025 per presentare la candidatura alla III edizione di ASAI – Advanced School in Artificial Intelligence, la Scuola di Alta Formazione organizzata dal Dipartimento di Ingegneria dell’Università di Ferrara con il sostegno della Regione Emilia-Romagna.
Il corso, completamente gratuito e a numero chiuso (massimo 20 partecipanti selezionati tramite bando), prevede 100 ore di formazione intensiva su Intelligenza Artificiale, Machine Learning e IA generativa, con lezioni tenute da docenti universitari e professionisti del settore.
Il programma si svolgerà dal 7 al 23 gennaio 2026 (online e in presenza a Ferrara), con una giornata finale di presentazione dei project work il 25 febbraio 2026.
L’obiettivo è formare nuove figure professionali capaci di operare nei settori più innovativi dell’IA, rafforzando l’ecosistema regionale di ricerca e innovazione.

Dopo il successo delle prime due edizioni, torna ASAI – Advanced School in Artificial Intelligence, la Scuola di Alta Formazione in Intelligenza Artificiale dell’Università di Ferrara, giunta alla sua terza edizione.
Promossa dal Dipartimento di Ingegneria con il sostegno dei Fondi europei della Regione Emilia-Romagna, la Scuola offre un percorso gratuito e intensivo per giovani laureati, ricercatori e professionisti interessati ad approfondire le tecnologie dell’IA e le loro applicazioni.

Il programma formativo, della durata complessiva di 100 ore, si articolerà in:

  • 7–9 gennaio 2026: lezioni online (20 ore)
  • 12–23 gennaio 2026: moduli in presenza a Ferrara (76 ore)
  • 25 febbraio 2026: presentazione finale dei project work (4 ore)

I partecipanti acquisiranno competenze teoriche e pratiche su:

  • Fondamenti di Intelligenza Artificiale e programmazione in Python
  • Machine Learning supervisionato e non supervisionato
  • Deep Learning per dati tabellari, immagini e serie temporali
  • IA generativa, tra cui LLM, RAG e modelli di diffusione
  • Capacità di sviluppo di progetti applicati su dataset reali

Al termine del corso, sarà rilasciato un attestato di partecipazione a coloro che avranno frequentato almeno il 70% delle lezioni e consegnato il project work finale.

Il corso è rivolto a candidati in possesso di:

  • Laurea almeno triennale in ambito STEM
  • Conoscenza di almeno un linguaggio di programmazione
  • Iscrizione a un Ateneo dell’Emilia-Romagna o residenza/domicilio nella Regione

L’obiettivo della Scuola è promuovere un ecosistema di conoscenza e innovazione in Intelligenza Artificiale, capace di attrarre talenti, incentivare l’imprenditorialità e contribuire alla competitività scientifica e tecnologica del territorio.
Le candidature possono essere presentate entro il 31 ottobre 2025 tramite il modulo disponibile su asai.unife.it.


Contatti

ASAI – Advanced School in Artificial Intelligence
Dipartimento di Ingegneria, Università degli Studi di Ferrara
Via G. Saragat 1, Ferrara
asai.unife.it
asai@unife.it