Aste di avviamento al lavoro nella pubblica amministrazione

ragazzi con lampadina e puzzle

 

Sei alla ricerca di un contratto a tempo determinato o indeterminato? Sarai felice di sapere che gli enti pubblici  che hanno necessità di figure professionali per le quali non è richiesto il titolo di studio superiore alla scuola dell’obbligo ricercano il personale bandendo delle aste e affidando la formulazione delle graduatorie ai Centri per l’impiego provinciali secondo specifici criteri.

I lavori offerti

Le offerte di lavoro possono essere a tempo determinato o indeterminato e ne vengono sempre indicati il numero di posti, la mansione, requisiti richiesti e  la scadenza per la candidatura. Alcuni dei lavori che potresti trovare sono ad esempio operatore scolastico, operaio generico, lavoro di segreteria, operatore socio-sanitario... 

Puoi candidarti anche tu?

Bisoga fare una distinzione:

  • Per le  offerte di lavoro a tempo determinato possono candidarsi le persone prive di lavoro o le persone in stato di “disoccupato in conservazione”.

  • Per posizioni a tempo indeterminato possono candidarsi le persone prive di lavoro, le persone occupate e i disoccupati in conservazione

Per partecipare occorre possedere, entro la scadenza fissata:

  1. Credenziali SPID

  2. ISEE valido per l’anno in corso

  3. Maggiore età (18 anni compiuti)

  4. Autocertificazione o documentazione del titolo di studio di istruzione obbligatoria o un titolo superiore.

Gli interessati possono partecipare alle aste senza vincolo di residenza o domicilio e possono essere previsti posti riservati ad alcune categorie, per esempio a chi ha prestato servizio nelle forze armate e a chi ha svolto servizio civile.

Dove posso trovare le aste aperte?

Per scoprire quali sono le aste  aperte sarà sufficiente digitare sul browser di ricerca “Aste agenzia lavoro Emilia-Romagna”, accedere al sito con la dicitura “Consultazione aste pubbliche — Agenzia regionale per il lavoro”. La pagina ti rimanderà direttamente all’elenco delle aste pubblicate nell’anno in corso, tra le quali potrai selezionare gli annunci di tuo interesse e procedere all’invio della domanda. Se vuoi puoi dare direttamente un'occhiata alle aste aperte sul territorio bolognese.

Criteri e modalità di selezione

Le domande di partecipazione devono essere trasmesse esclusivamente online, utilizzando le proprie credenziali SPID. Le richieste devono essere presentate in un arco periodo temporale di 5 giorni lavorativi, secondo la tempistica indicata nell’Avviso pubblico.

In seguito viene formulata una graduatoria compilata seguendo diversi criteri (ISEE, età, stato di disoccupazione...).

Il centro per l'impiego territorialmente competente comunica poi all’ente pubblico che ne ha fatto richiesta i nominativi degli persone idonee e l’ente interessato convocherà i candidati selezionati entro venti giorni per effettuare una prova di idoneità per valutare le mansioni richieste dal lavoro.

Per maggiori informazioni e approfondimenti su punteggi, modalità di candidatura e selezione, graduatorie... consulta il link


Centro dell'impiego di Bologna

Email: arlart16.bo@regione.emilia-romagna.it