BACH: da Bocciofila a Hub Culturale

28 settembre ore 18:00
BACH: nuovo hub culturale 2025

Inaugurazione del nuovo spazio di Leggere Strutture Art Factory a Bologna

Bologna si arricchisce di un nuovo luogo dedicato all’arte, alla cultura e all’inclusione: BACH – Bologna Art Culture Hub. Dopo due anni di rigenerazione urbana e ristrutturazione, l’ex Bocciofila di via Francesco Zanardi 230/2 diventa una Casa degli Artisti, uno spazio polifunzionale e internazionale, con l’obiettivo di promuovere creatività, comunità e innovazione sociale.

L’inaugurazione

Domenica 28 settembre 2025, ore 18.00
Via Francesco Zanardi 230/2, Bologna
Ingresso libero

La serata inizierà con il taglio del nastro, un brindisi e le prime performance artistiche per celebrare l’apertura dei nuovi spazi. Da lunedì 29 settembre prenderanno vita le attività culturali e formative del centro.

Il progetto BACH

Il nuovo hub nasce dalla collaborazione tra Leggere Strutture Art Factory, Quartiere Navile, Arci Bologna e Offside Pescarola, con il sostegno della Regione Emilia-Romagna (Bando Innovazione Sociale – DGR 1287/2023) e il contributo tecnico dell’azienda Marchesi Movimento Terra srl.

Tra i principali obiettivi:

  • Creare un polo multidisciplinare per arti performative e spettacolo dal vivo.
  • Offrire una casa per artisti e nuove generazioni creative.
  • Favorire attività sociali e interculturali rivolte a famiglie, adolescenti, infanzia, disabilità e anziani.
  • Rafforzare le connessioni nazionali e internazionali per produzioni artistiche e nuove partnership.
  • Promuovere una cultura accessibile e democratica, in grado di generare coesione sociale e rigenerazione urbana.

Una periferia che rinasce

La trasformazione della Bocciofila in BACH non è solo un intervento architettonico, ma un simbolo di rinascita per la periferia bolognese. Lo spazio diventa ora un punto di incontro tra comunità e creatività, destinato a ospitare spettacoli, laboratori, attività educative e momenti di socialità.