
La Biblioteca Natalia Ginzburg e il Consultorio psicologico Augusta Pini propongono un ciclo di conferenze pubbliche per riflettere insieme su alcune delle sfide emotive più comuni e profonde della nostra vita: l’amore, la solitudine, le scelte, la crescita, i rapporti tra generazioni.
Cinque incontri, tra ottobre e dicembre 2025, condotti da psicologhe e psicoterapeute esperte, con l’obiettivo di offrire strumenti di comprensione e spunti di dialogo, affrontando temi centrali nei cambiamenti individuali e relazionali.
Tutti gli incontri si tengono presso la
Biblioteca Natalia Ginzburg
Via Genova 10, Bologna
Orario: 17:00 – 18:30
Ingresso gratuito (è gradita la prenotazione)
PROGRAMMA DEGLI INCONTRI
Giovedì 2 ottobre 2025
L’AMORE E LE SUE DECLINAZIONI: SOLITUDINI E LEGAMI
Un dialogo tra emozioni, mancanze e connessioni affettive.
Intervengono:
Dott.ssa Alessia Brodo, psicologa
Dott.ssa Sara Bordò, psicologa e psicoterapeuta
Conclusione poetica:Lettura di poesie d’amore a cura di Simone Francioni
Giovedì 16 ottobre 2025
GLI ANNI UNIVERSITARI TRA DUBBI E DECISIONI
Identità in costruzione e scelte che orientano il futuro.
Intervengono:
Dott.ssa Elisa Catraro, psicologa e psicoterapeuta
Dott.ssa Concetta Guarino, psicologa e psicoterapeuta
Giovedì 30 ottobre 2025
LA SCELTA IDEALE O L’IDEALE NELLA SCELTA? RIN-TRACCIARE LA PROPRIA CAUSA
Scelte autentiche tra desiderio, aspettative e pressione sociale.
Intervengono:
Dott. Alessandro Siciliano, psicologo e psicoterapeuta
Dott.ssa Alessia Brodo, psicologa
Giovedì 13 novembre 2025
A PICCOLI PASSI: I CAMBIAMENTI NEI BAMBINI
Uno sguardo attento sui passaggi dell’infanzia e sul ruolo degli adulti.
Intervengono:
Dott.ssa Sara Bordò, psicologa e psicoterapeuta
Dott. Edoardo Grisogani, educatore
Giovedì 11 dicembre 2025
QUANDO LE PAROLE CAMBIANO: GENERAZIONI E INCOMPRENSIONI
Come si trasformano i linguaggi e le relazioni tra genitori, figli, nonni.
Intervengono:
Dott.ssa Marilena Rocchio, psicologa e psicoterapeuta
Dott.ssa Sara Bordò, psicologa e psicoterapeuta
Un invito alla riflessione
Attraverso questi appuntamenti, il Consultorio Augusta Pini e la Biblioteca Ginzburg intendono offrire spazi di ascolto, confronto e consapevolezza, aperti a tutte le fasce d’età. Che si tratti di giovani adulti alle prese con le prime scelte importanti, di genitori, insegnanti o persone interessate ai temi del benessere psicologico, ogni incontro sarà l’occasione per guardarsi dentro e attorno con nuovi occhi.
Info e prenotazioni
Consultorio psicologico Augusta Pini
Tel: 051 392355
Cell: 334 306317
Sito web: clicca qui