
Prossimi eventi
Musica
Musica: FlashEstate 2025
Da Maggio a Settembre
Scopri tutti gli eventi musicali offerti dal territorio di Bologna e provincia per l'estate 2025!
Incontri
Mostre
Incontri e Mostre: FlashEstate 2025
Da maggio a ottobre 2025
Scopri gli incontri e le mostre dell'estate 2025 che si terranno a Bologna e in provincia!
Teatro
Teatro e performance: FlashEstate 2025
Da maggio a ottobre 2025
Performance ed eventi teatrali estivi del 2025 a Bologna e sul territorio metropolitano. Scoprili tutti!
Concerti
Feste
Sport
All'aria aperta: FlashEstate 2025
Da maggio a settembre 2025
Scopri le attività estive all'aria aperta del 2025 a Bologna e dintorni!
Cinema
Cinema all'aperto: FlashEstate 2025
Dal 06/06 al 07/09 2025
Bologna accende i riflettori sulla settima arte con un’estate di proiezioni, festival e rassegne all’aperto e nei luoghi più suggestivi della città. Dai classici restaurati del Cinema Ritrovato alla sperimentazione del ZED Festival, fino al cinema di prossimità nei quartieri con Si Gira!, il grande schermo diventa protagonista della stagione estiva.
Sport
Parchi in movimento 2025
Dal 26 maggio al 25 luglio e dal 1 al 12 settembre 2025
PIM - Parchi in Movimento torna dal 26 maggio al 25 luglio e dal 1 al 12 settembre con attività motorie gratuite nei parchi di Bologna. Iniziativa inclusiva e aperta a tutte le età, per promuovere benessere, movimento e socialità nei luoghi verdi della città.
Sport
Trekking col treno 2025
Da marzo a novembre 2025
Ritorna Trekking col treno, evento a cura di Territorio turistico Bologna-Modena: scopri con noi le 47 escursioni a cui puoi prendere parte!
Incontri
Teatro
Torna la rassegna "Cuor leggero"
12 agosto 2025
Ritorna anche quest’anno l’appuntamento nel cuore dell’estate con la risata della rassegna " cuor leggero" con i Teatri di vita all'ex parco dei Pini a Borgo Panigale. Quattro giornate con la stand-up comedy dal 12 al 15 agosto con un gran finale con le Cucine Popolari il Pranzo di Ferragosto e con la quarta edizione del concorso “La Cicala d’Oro” il parco si animerà di risate. Non perdere la rassegna e leggi l'articolo per saperne di più.
Lavoro
Laboratorio EURES TMS: scopri come lavorare in Europa
16 settembre 2025
Il 16 settembre 2025, dalle 15:30 alle 17:30, a Bologna si terrà un laboratorio gratuito dedicato alle opportunità di mobilità professionale in Europa con il programma EURES TMS. L’evento è rivolto a cittadini europei dai 18 anni in su, con priorità ai giovani tra i 18 e i 35 anni. Iscrizione obbligatoria
Incontri
Festival di EMERGENCY 2025
Dal 5 al 7 settembre
Torna a Reggio Emilia uno degli appuntamenti più significativi per chi crede nella pace, nei diritti umani e nel potere della testimonianza: il Festival di EMERGENCY, giunto alla sua quinta edizione. Dal 5 al 7 settembre 2025, tre giorni dedicati al tema “La voce”, tra incontri, dibattiti, musica, spettacoli e laboratori per adulti e bambini.
Eventi passati
Mostre
Ambiente
Incontri
ABABO HUMAN PER 2 AGOSTO 1980 L’arte come impegno civile per il 45° anniversario della strage alla Stazione di Bologna
Dal 31 Luglio al 7 Agosto
In occasione del 45° anniversario della strage del 2 agosto 1980, l’Accademia di Belle Arti di Bologna presenta ABABO HUMAN PER 2 AGOSTO 1980, un progetto espositivo nella Hall AV della stazione sotterranea di Bologna Centrale, in collaborazione con Gruppo FS, Associazione tra i Familiari delle Vittime e Comune di Bologna. Quattro interventi artistici tra memoria, cittadinanza e linguaggi contemporanei.
Danza
Food
Incontri
Teatro
Il Sole di Hiroshima – Cerimonia delle lanterne galleggianti 12ª edizione
6 Agosto 2025
In occasione degli 80 anni dal bombardamento atomico di Hiroshima, torna a Bologna “Il Sole di Hiroshima”, la cerimonia delle lanterne galleggianti in memoria delle vittime. Un evento di solidarietà, cultura giapponese e riflessione contro ogni guerra, con raccolta fondi a favore di AGEOP.
Teatro
Ambiente
Danza
Cinema
Feste
Food
Incontri
Le Notti delle Sementerie 2025 – X edizione
Dal 4 Luglio al 3 Agosto 2025
La decima edizione de Le Notti delle Sementerie si svolge dal 4 luglio al 3 agosto 2025 nel Teatro di Paglia delle Sementerie Artistiche, a Crevalcore. Il festival apre con lo spettacolo Il viaggio del dott. Čechov e propone un mese di produzioni originali, teatro contemporaneo e incontri tra arte, natura e comunità.
Mostre
Concerti
Musica
International Jazz & Art Performing 5.0 – The Sound of Jazz
Giovedì 31 luglio 2025
La rassegna International Jazz & Art Performing 5.0 si conclude giovedì 31 luglio 2025 alle ore 21 presso Zu.Art giardino delle arti (Fondazione Zucchelli, Bologna) con Martini Arrangers Workshop: Classic goes Jazz, performance dell’ensemble jazz del Conservatorio G.B. Martini diretto da Michele Corcella. Ospite della serata, il pianista e vincitore del Premio Giardina, Mark Pasini.
Mostre
Oltre l’oggetto: l’artigianato come linguaggio di conoscenza e relazione
27 luglio 2025
Il panel esplora l’artigianato artistico come forma di sapere incarnato e atto relazionale, capace di custodire memorie invisibili e intrecciare tempo, materia e memoria. Attraverso un dialogo interdisciplinare, si riflette sul ruolo dell’oggetto artigianale come veicolo di conoscenza, genealogia e relazione.
Incontri
Mostre
45° Anniversario della Strage di Ustica: Le Iniziative “Attorno al Museo” al Parco della Zucca con lo Spettacolo Vocodìa
23 Luglio 2025
Il 23 luglio, al Parco della Zucca, si celebra il 45° anniversario della Strage di Ustica con lo spettacolo "Vocodìa", una performance dei giovani musicisti del Conservatorio Martini. Un'esperienza che unisce musica, memoria e riflessione sulla tragedia di Ustica. L'ingresso è gratuito e sono previste anche visite guidate al Museo per la Memoria.
Teatro
Transumanza Gotica : fisarmoniche verdi e papaveri rossi
18 luglio 2025
Non perdere l'appuntamento con "transumanza gotica", uno spettacolo itinerante che ripercorre la resistenza a suon di pedalate per tutta l'Italia!
Concerti
Ambiente
Feste
Food
Incontri
Musica
Entroterre Festival 2025 la Rassegna Maccaferri della Chitarra Centopievese: un viaggio tra jazz manouche, artigianato ed emozioni a Pieve di Cento e Cento dal 18 al 20 luglio
Dal 18 al 21 Luglio 2025
Dal 18 al 20 luglio, tra Pieve di Cento e Cento, la decima edizione di Entroterre Festival ospita la seconda edizione della Rassegna Maccaferri, un omaggio alla grande liuteria italiana e al jazz manouche. Tra gli ospiti d’eccezione Alex Britti con il progetto Feat.pop, Patrizio Roversi in un’“intervista impossibile” nei panni di Mario Maccaferri, il chitarrista francese Adrien Marco in trio, e una programmazione musicale di grande fascino ed energia.
Mostre
Mostra: (A)typical Nature
Dal 12 al 20 luglio
Dal 12 al 20 luglio 2025, il Palazzo del Podestà di Faenza ospita (A)typical Nature, mostra immersiva curata da ISIA Faenza. Tra realtà aumentata, installazioni, video e performance serali, l’esposizione racconta in modo visionario il ruolo del design e dell’immaginazione nella formazione universitaria.
Cinema
50h in BARCA: serata finale III edizione
venerdì 18 luglio
Torna per il terzo anno 50h in Barca, contest cinematografico ideato da Sayonara Film all’interno di un progetto di rigenerazione urbana del Comune di Bologna. Dal 4 al 6 luglio 2025, 25 troupe hanno realizzato cortometraggi in 50 ore nel rione Barca. Serata conclusiva con proiezione e premiazioni il 18 luglio ore 21 in piazza Giovanni XXIII.