
Prossimi eventi
Mostre
CHE GUEVARA - tú y todos
Dal 27 Marzo al 30 Giugno 2025
La mostra "CHE GUEVARA tú y todos", ospitata dal Museo Civico Archeologico di Bologna dal 27 marzo al 30 giugno 2025, propone un'esplorazione intima e storica della figura di Ernesto Che Guevara attraverso documenti inediti, fotografie, scritti e video. L'esposizione, ideata da SIMMETRICO Cultura e curata da un team internazionale, offre un'immersione nel vissuto e nell'eredità del rivoluzionario argentino.
Fumetto e illustrazione
ABABO BOOM! Il programma di Accademia di Belle Arti di Bologna per BOOM! Crescere nei libri 2025
Dal 27 marzo al 4 aprile 2025
Il festival ABABO BOOM! si inserisce nella manifestazione BOOM! Crescere nei libri e si svolge dal 27 marzo al 28 maggio 2025. L’Accademia di Belle Arti di Bologna presenta incontri, mostre e proposte innovative nel campo dell’illustrazione per l’infanzia, con collaborazioni internazionali. Gli appuntamenti previsti dal programma si svolgeranno dal 27 marzo al 4 aprile.
Sport
Trekking col treno 2025
Da marzo a novembre 2025
Ritorna Trekking col treno, evento a cura di Territorio turistico Bologna-Modena: scopri con noi le 47 escursioni a cui puoi prendere parte!
Musica
Open Mic alla sala borsa
4 aprile e 6 giugno 2025
Ami scrivere e cantare? Vuoi condividere il tuo progetto?
Se la risposta è sì e hai tra i 16 e i 25 anni ti invitiamo ai nostri Open Mic: incontri condotti e animati dai nostri MC per giovani music performer che vogliono far conoscere le loro creazioni.
Fumetto e illustrazione
BOOM! Crescere nei libri - Edizione 2025
31 marzo 2025
Nell'ambito della nuova edizione di "BOOM! Crescere nei libri", la redazione ha selezionato per voi incontri e mostre per esplorare il mondo dell'illustrazione e dei libri.
Cinema
Proiezione di “Flora” e incontro con gli autori
1 aprile 2025
📅 Quando: domenica 6 aprile, ore 17:30
📍 Dove: Circolo Arci San Lazzaro
🎟️ Ingresso gratuito con tessera ARCI
Mostre
Elisabeth Scherffig – Observatorium
Fino al 5 Aprile 2025
LABS Contemporary Art ospita, per la prima volta a Bologna, una mostra personale dell’artista tedesca Elisabeth Scherffig. Observatorium, a cura di Angela Madesani, presenta una selezione di opere dagli anni Settanta a oggi, con un focus sulla metodologia operativa dell’artista e il suo rapporto con lo spazio urbano e naturale.
Incontri
Sport
Fiera del Cicloturismo
Dal 4 al 6 aprile 2025
Manca meno di un mese alla quarta edizione della Fiera del Cicloturismo che si terrà a Bologna, in Piazza Lucio Dalla, dal 4 al 6 aprile 2025: un evento imperdibile per gli appassionati di ciclismo e i professionisti del settore.
Cinema
Proiezioni Bella Ciao - 25 aprile
4 e 10 aprile 2025
Partecipa gratuitamente alle proiezioni di "Bella Ciao" della registra Giulia Giapponesi, un evento imperdibile per chi ama il cinema, la storia e la musica.
Incontri
Bologna Empowering Talent 2025
Dal 7 al 17 aprile 2025
Sono aperte fino al 21 febbraio le candidature per Bologna Empowering Talent (BET), rivolte a studentesse e studenti, neolaureate e neolaureati under 30.
Eventi passati
Incontri
GenerAzioni: la ricerca incontra la città
Dal 19 febbraio al 18 marzo 2025
GenerAzioni: la ricerca incontra la città è una rassegna di incontri promossa dall’Università di Bologna in collaborazione con la Biblioteca Salaborsa. Giovani ricercatori e ricercatrici avranno l’opportunità di condividere con la cittadinanza le loro ricerche e scoperte, affrontando tematiche di grande attualità e impatto sociale. L'iniziativa si svolgerà dal 19 febbraio al 18 marzo 2025, con un ultimo incontro previsto a settembre in occasione della Notte dei Ricercatori.
Teatro
In tre sotto il letto
Sabato 1 e sabato 15 marzo 2025
La Compagnia degli Imprevisti porta in scena il suo nuovo spettacolo dal titolo "In tre sotto il letto", una commedia irriverente sulle relazioni amorose.
Incontri
Creare Connessioni: Web Marketing e Social Media per Musicisti e Creativi
13 marzo 2025
Orari del Workshop
11:00 - 13:00 del 13 marzo 2025
14:00 - 16:00 del 13 marzo 2025
Incontri
Mostre
Il lavoro delle donne: convegno e fotogiornalismo
7 Marzo 2025
In occasione della Giornata Internazionale dei Diritti delle Donne, l’Associazione MondoDonna Onlus organizza un convegno dedicato al lavoro femminile, per approfondire le sfide legate all'occupazione, alla parità e allo sfruttamento lavorativo. L’evento si terrà il 7 marzo 2025 presso la Casa di Quartiere Katia Bertasi a Bologna e vedrà la partecipazione di esperti e ricercatori. A seguire, dal 6 al 16 marzo, sarà visitabile la mostra fotogiornalistica All’ombra delle fragole, un toccante racconto sulle condizioni delle lavoratrici agricole migranti
Mostre
Musica
Mentre rubavo la vita! – Omaggio ad Alda Merini
6 Marzo 2025
Il 6 marzo 2025, presso l'Auditorium Primo Maggio di Crevalcore, va in scena Mentre rubavo la vita!, un omaggio poetico e musicale ad Alda Merini con Monica Guerritore e Giovanni Nuti. Lo spettacolo, parte della stagione teatrale TTTXTE-Crevalcore 2025, unisce teatro e musica per dare voce alla poesia intensa e visionaria della grande autrice milanese.
Concerti
Bella la Vita - Omaggio a Lucio Dalla
3 marzo 2025
Il 3 marzo 2025, alle ore 21, il Teatro Orione di Bologna ospiterà il concerto/racconto omaggio a Lucio Dalla
Mostre
ARTICO: Viaggio interattivo al Polo Nord
Dal 16 Gennaio al 2 Marzo 2025
La mostra interattiva del Consiglio Nazionale delle Ricerche sull'Artico offre un'esperienza unica per comprendere i cambiamenti climatici e le loro conseguenze globali. Attraverso installazioni multimediali, esperimenti e ricostruzioni, il pubblico scoprirà il ruolo cruciale dell'Artico nel sistema climatico terrestre. Ingresso gratuito.
Incontri
Il lettino e la piazza
Dal 25 gennaio 2025
Ciclo di incontri organizzata dal Centro Psicoanalitico di Bologna e Biblioteca Salaborsa dal titolo: "C’è ancora posto per la riparazione nel mondo contemporaneo?".
Teatro
Il sogno di una cosa con Elio Germano: uno spettacolo tra parole e musica a Crevalcore
1 Marzo 2025
Sabato 1 marzo 2025, all'Auditorium Primo Maggio di Crevalcore, Elio Germano e Teho Teardo portano in scena Il sogno di una cosa, spettacolo teatrale liberamente tratto dal romanzo di Pier Paolo Pasolini. Un evento che unisce parole e musica per raccontare le sfide e le speranze dei giovani friulani alla soglia dell’età adulta.
Teatro
Luz de Luna: un viaggio tra sogno, musica e acrobazia
28 febbraio 2025
Il 28 febbraio alle ore 21 partecipa allo Spettacolo "Luz de Luna" al teatro comunale Laura Betti.