
Prossimi eventi
Incontri
Forze terapeutiche per il disagio giovanile
Sabato 8 novembre 2025
Il disagio giovanile richiede risposte profonde e integrate. Il convegno, organizzato da Stella Maris APS, si propone di esplorare l’apporto delle artiterapie a indirizzo antroposofico nel sostenere percorsi di cura più ampi, in dialogo con la medicina. Un evento rivolto a genitori, insegnanti, educatori, medici e artiterapeuti, con interventi teorici e testimonianze pratiche.
Eventi passati
Ambiente
Incontri
Estate 2025: due campi estivi per coltivare memoria, impegno e cittadinanza attiva
8 maggio 2025
Sono ufficialmente aperte le iscrizioni ai campi estivi di Libera!
E quest’anno c’è una novità importante: accanto al tradizionale campo a Marzabotto, nasce una nuova esperienza immersiva nel cuore di Bologna, a Villa Celestina, il primo bene confiscato alla criminalità organizzata riutilizzato per scopi sociali in città.
Mostre
Mostra "Dall’origine al destino"
Fino al 30 Giugno 2025
Non perdere la mostra che esplora i legami tra scienza e tecnologia!
Mostre
AI Manifesta. Francesco D’Isa e Chiara Moresco, a cura di Sineglossa
Dal 5 Aprile 2025
280 manifesti generati con l’intelligenza artificiale a partire da quelli storici: AI Manifesta di Francesco D’Isa e Chiara Moresco reinterpreta l’immaginario politico collettivo. A cura di Sineglossa e Fondazione Gramsci, in mostra a Bologna, Via Zaccherini Alvisi 11/2.
Mostre
OPENTOUR – Good Art Bad Character 24-29 giugno 2025
Dal 24 al 29 giugno 2025
L’Accademia di Belle Arti di Bologna si racconta, nelle sue aule e in città, attraverso un evento espositivo diffuso che coinvolge 29 gallerie e spazi privati,e un calendario di eventi e progetti speciali.
Feste
RIVOLTA PRIDE BOLOGNA 2025 Libere di transitare tra generi e confini: da Budapest a Gaza a Bologna, al fianco dei popoli in rivolta
28 Giugno 2025
Sabato 28 giugno 2025 attraverseremo le strade di Bologna per il Rivolta Pride, una manifestazione LGBTQIA+ autogestita, transfemminista e anticoloniale. Saremo in piazza per rivendicare il diritto all'autodeterminazione di corpi e desideri, contro ogni frontiera, oppressione, genocidio e controllo istituzionale. Dalla solidarietà con i Pride sotto attacco – da Budapest a Gaza – alla lotta per la salute, la casa, l’educazione e la libertà di tutte le soggettività dissidenti.
Incontri
Scienza Senza Barriere - Webinar di presentazione
Giovedì 26 giugno 2025
Giovedì 26 giugno 2025, si terrà l'incontro online di presentazione del progetto Scienza Senza Barriere, un'importante iniziativa per chi si occupa di inclusione e accessibilità, rivolta a insegnanti, dirigenti scolastici e tutte le persone interessate.
Mostre
Ambiente
Vieni a prenderti una nuvola: il progetto "Identitas" entra in Opentour 2025
Martedì 24 giugno 2025
Martedì 24 giugno 2025, il progetto IDENTITAS partecipa a OPENTOUR 2025 con l’evento “Vieni a prenderti una nuvola”, un’azione collettiva di arte pubblica all’interno del parco scultoreo di Nicola Zamboni nel Quartiere Pilastro di Bologna. Una mattinata dedicata alla libera espressione creativa, alla relazione con lo spazio urbano e al racconto visivo delle identità contemporanee.
Cinema
2073 di Asif Kapadia - anteprima speciale con il regista Premio Oscar a Bologna
16, 17 e 18 giugno 2025
L’11 giugno alle 21:15, al Pop Up Cinema Jolly 4K di Bologna, il regista Premio Oscar Asif Kapadia presenta in anteprima italiana il suo nuovo docufilm post-apocalittico 2073. L’evento speciale, nell’ambito di Top Doc Biografilm, sarà seguito da un dialogo con il pubblico. Il film sarà poi distribuito in sala il 16, 17 e 18 giugno con il patrocinio di Amnesty International Italia.
Incontri
Lector in fabula: percorso dedicato a Umberto Eco
Da gennaio a giugno 2025
Dal 23 gennaio 2025, per sei mesi, si apre un nuovo percorso interamente dedicato a Umberto Eco, tra libri, letture, approfondimenti.
Ambiente
Feste
Incontri
Musica
“In mezzo scorre il fiume” - Musica, natura e tradizioni
14 e 15 giugno 2025
Sabato 14 e domenica 15 giugno il festival In mezzo scorre il fiume porta musica, natura e cultura nell’Appennino tosco-romagnolo con due eventi immersivi: un concerto al Parco archeologico di Monte Bibele e uno tra i campi di lavanda di Monte Spada. Direzione artistica di Luisa Cottifogli. In collaborazione con Bologna Estate 2025.