Torna il perAspera festival!

Danza
Concerti
Feste
Incontri
Mostre
Musica
Scrittura
Teatro
19 settembre 2025
peraspera-festival

Dove l’arte incontra il punto

Torna perAspera, il festival delle arti performative contemporanee, giunto alla sua diciottesima edizione: un traguardo simbolico e reale, come un punto che segna la fine e insieme un nuovo inizio.

Dal 18 settembre all’11 ottobre, Bologna e il suo territorio diventano un laboratorio a cielo aperto dove teatro, danza, musica, installazioni, esperienze immersive e incontri si intrecciano in una mappa urbana e sensoriale da esplorare con occhi nuovi.

Il tema 2025: PUNTO

Un foro, un segno, una posizione, una soglia.
PUNTO è il nucleo da cui si dirama questa edizione:

  • Punto di sutura che unisce, ricuce, trasforma.

  • Punto di vista che apre alla complessità e all’ascolto.

  • Punto critico dove accade la frizione, la creazione, il confronto.

  • Punto di fuga, dove l’immaginazione apre nuove possibilità.

perAspera 2025 si fa dizionario vivo, cantiere aperto, rete di connessioni tra artistə, luoghi e comunità. Una riflessione collettiva fatta di performance, parole, corpi, suoni e silenzi.

Un festival diffuso

Anche quest’anno perAspera abita spazi simbolici, artistici, scolastici e naturali, generando nuove geografie culturali:

  • Liceo Artistico Arcangeli

  • Padiglione Esprit Nouveau

  • Museo d’arte Lercaro

  • Cimitero monumentale della Certosa

  • Museo delle Bambole

  • Castello di Mongiorgio (Monte San Pietro)

  • Sof:Art (Corte Isolani)

  • Museo internazionale e biblioteca della musica

Ogni luogo diventa uno snodo di significati, un punto da cui partire o a cui tornare.

 


Scopri il programma completo, gli artisti ospiti e come partecipare sul sito ufficiale e sui canali social.