Giornata mondiale per la lotta all'AIDS 2025

1 dicembre 2025
nastro rosso per la lotta all'aids

In occasione della Giornata mondiale per la lotta all’AIDS, in programma ogni anno il 1° dicembre, l'Azienda USL di Bologna organizza diverse iniziative in collaborazione con il Comune di Bologna, l'IRCCS Policlinico Sant'Orsola, BLQ Checkpoint e le associazioni del territorio, per informare i cittadini e offrire la possibilità di eseguire il test rapido capillare per l'HIV, ad accesso diretto, in forma anonima e gratuita.

Ecco alcuni appuntamenti dedicati:

  • venerdì 28 e sabato 29 novembre, dalle 15 alle 20, in Piazza Verdi.
    I professionisti dell’Azienda USL e delle associazioni Cassero salute, Gruppo Trans, MIT e PLUS, saranno a disposizione di tutti coloro che vorranno sottoporsi al test HIV o avere informazioni sulle infezioni sessualmente trasmissibili. Il test si potrà eseguire negli spazi di Area 15, in via de’ Castagnoli 10, un servizio integrato tra Comune di Bologna e Azienda USL per adolescenti e giovani fino ai 24 anni.
  • lunedì 2 dicembre, dalle 12.30 alle 16.30, con il punto informativo in Piazza XX Settembre e l’esecuzione dei test presso la sede del Dipartimento di Sanità Pubblica in via Gramsci 12.

Tre appuntamenti anche nelle Case della Comunità con gli operatori degli Spazi giovani adulti e dei Consultori familiari a disposizione dei cittadini:

  • lunedì 2 dicembre, dalle 14 alle 16.30, a San Lazzaro, in via Repubblica 11
  • martedì 3 dicembre, dalle 14 alle 16.30, a Casalecchio di Reno, in piazzale Rita Levi Montalcini 5
  • mercoledì 4 dicembre, dalle 14 alle 16.30, a Bologna, presso la Casa della Comunità Porto Saragozza, in Via Sant'Isaia 94.

Infine, martedì 10 dicembre si terrà una formazione sul tema con professionisti dell'Azienda USL e del Policlinico Sant'Orsola per le persone ristrette presso la Casa Circondariale Rocco D'Amato di Bologna.

Dove fare il test

BLQ Checkpoint
via San Carlo 42c - Bologna
TESTING WEEK dal 17 al 24 novembre: dalle 18 alle 21 (ultimo accesso alle 20:30)
Prenotazioni via mail: info@plus-aps oppure prenota@blqcheckpoint.it
Prenotazioni telefoniche: 0514211857 | lun-ven 9-13:30 e lun-giov 18-20

Policlinico di Sant'Orsola, Ambulatori Malattie infettive
via Pelagio Palagi 9, Padiglione 1, 3° piano
Giovedì 20 novembre: dalle 9 alle 18
Lunedì 1 dicembre: dalle 9 alle 18
Accesso diretto

AREA 15
via dei Castagnoli 10, Bologna
Lunedì 1 dicembre: dalle 13 alle 18:30 (ultimo accesso alle 18)
Accesso diretto

CENTRO CASA, Casa della Comunità Porto Saragozza
via Sant’Isaia 90, Bologna
Martedì 2 dicembre: dalle 16 alle 18:30 (ultimo accesso alle 18)
Accesso diretto

Per maggiori informazioni consulta anche il sito ufficiale dell'Azienda USL di Bologna.


Inoltre, nel caso in cui dovessi avere rapporti a rischio HIV non protetti o non fossi sicurə dell'effettiva efficacia del contraccettivo scelto, puoi richiedere la PEP, una pillola d’emergenza post esposizione
La PEP va assunta il prima possibile e non oltre le 48 ore dal rapporto a rischio, dunque prima si prende e maggiori sono le possibilità di successo.

Se dovessi trovarti in necessità di farmaco PEP, ecco come richiederlo:

  • recati entro 2 giorni al pronto soccorso di un ospedale che abbia un reparto di malattie infettive, a Bologna puoi scegliere il Sant'Orsola;
  • dichiara di aver avuto un rapporto a rischio HIV e che vuoi parlare con l’infettivologə di turno per accedere alla PEP e insieme valuterete il rischio al quale ti sei espostə.

Per maggiori informazioni consulta il protocollo PrEP, un'ulteriore misura preventiva contro l'HIV.