Scrittura
Da venerdì 14 a domenica 16 novembre 2025
Torna la 7° edizione di Scriba Festival, il festival di tutte le scritture, che si terrà a Bologna e Castel Maggiore dal 14 al 16 novembre 2025 con una serie di incontri gratuiti e aperti a tutta la cittadinanza. L'obiettivo è quello di mettere in movimento i pensieri per generare cambiamento, incentrando la riflessione di questa edizione sul concetto di libertà e sulle diverse forme di limiti e “dittature” che si manifestano ai giorni nostri.
Programma
Venerdì 14 novembre 2025
- DITTATURE A DOMICILIO: COSA SONO VERAMENTE? - DAMSlab, Bologna dalle ore 15.00: incontro di presentazione del tema di questa edizione del festival;
- CALCIO? QUESTIONE DI ALGORITMO - DAMSlab, Bologna dalle ore 16.00: lo scrittore Marco Malvaldi racconta come il calcio e la matematica abbiano molte più cose in comune di quelle che pensiamo;
- LE DITTATURE IN SCENA - DAMSlab, Bologna dalle ore 17.00: una riflessione sui dispositivi di manipolazione nella scrittura teatrale;
- AI WEIWEI’S TURANDOT - DAMSlab, Bologna dalle ore 21.00: proiezione del documentario.
Sabato 15 novembre 2025
- IL DETTATO SBAGLIATO - Ex asilo Zarri, Castel Maggiore dalle ore 11.00: "Dettatura fa sempre rima con dittatura?", un laboratorio con i bambini e le bambine;
- COME SI PARLA DI CIBO NEI MEDIA? - Sala B, CDQ Katia Bertasi (BO) dalle ore 15.00;
- SCRIVERE SENTENZE GIUDIZIARIE - Sala B, CDQ Katia Bertasi (BO) dalle ore 16.00;
- LE DITTATURE NEL MONDO ANIMALE - SalaBorsa, Bologna dalle ore 17.30;
- LA NARRAZIONE DELLE CRISI AMBIENTALI - SalaBorsa, Bologna dalle ore 19.00: racconto del Festival Planetaria e perché cambiare linguaggio è necessario;
- DITTATURE AL CINEMA - DAMSlab, Bologna dalle ore 21.30: proiezione del film The Act of Killing di Joshua Oppenheimer (2012).
Domenica 16 novembre 2025
- IL DETTATO SBAGLIATO - Sala Polivalente Katia Bertasi (BO) dalle ore 10.00: "Dettatura fa sempre rima con dittatura?", un laboratorio con i bambini e le bambine;
- MANGIA! - CQD Katia Bertasi (BO) dalle ore 12.30: buffet a cura della Casa di quartiere;
- DILLO CON PAROLE MIE - Sala Polivalente Katia Bertasi (BO) dalle ore 15.00: confronto sul lavoro del ghostwriter;
- SCRIVERE INCHIESTE - Sala Polivalente Katia Bertasi (BO) dalle ore 16.00: discussione sul linguaggio del giornalismo, quando disvela o copre verità;
- COSA GUARDIAMO STASERA? - Sala Polivalente Katia Bertasi (BO) dalle ore 17.00: il racconto di Luca Barra tra algoritmi, palinsesti, on demand;
- CERIMONIA DI CONSEGNA DEL FILMATO ORIGINALE DELLA STRAGE DEL 2 AGOSTO 1980 - Sala Polivalente Katia Bertasi (BO) dalle ore 18.00;
- 2 AGOSTO 1980 - Sala Polivalente Katia Bertasi (BO) dalle ore 19.00: proiezione integrale del girato di Enzo Cicco e Giorgio Lolli;
- SLAM POETRY - Piazza Lucio Dalla, Bologna, dalle ore 21.00: sei partecipanti, una giuria e una gara di poesia performativa.
Tutti gli incontri sono gratuiti e aperti a tutta la cittadinanza.
Per maggiori informazioni consulta la pagina dedicata.
