
Le Notti delle Sementerie 2025 festeggia la sua decima edizione con un mese di spettacoli e incontri tra arte e natura, dal 4 luglio al 3 agosto presso lo spazio agri-culturale Sementerie Artistiche di Crevalcore (Bologna). La rassegna si apre il 4 luglio alle ore 21.30 (in replica il 5 e 6 luglio) con lo spettacolo Il viaggio del dott. Čechov, interpretato da Pietro Traldi, per la regia di Federico Grazzini e con il testo di Manuela De Meo, produzione della compagnia Sementerie Artistiche.
Il festival, diretto da Manuela De Meo e Pietro Traldi, propone un cartellone di teatro contemporaneo, produzioni originali e site-specific che dialogano con il territorio e la comunità, attraverso spettacoli e laboratori gratuiti.
Le Notti delle Sementerie fa parte di Bologna Estate 2025, con il sostegno del Comune di Crevalcore, Coop Alleanza 3.0, Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna e il patrocinio della Regione Emilia-Romagna.
L'evento
La decima edizione de Le Notti delle Sementerie si svolge dal 4 luglio al 3 agosto 2025 nel suggestivo Teatro di Paglia delle Sementerie Artistiche a Crevalcore, costruito ogni anno con i raccolti dei campi circostanti.
La rassegna si apre venerdì 4 luglio alle ore 21.30 (repliche il 5 e 6 luglio) con Il viaggio del dott. Čechov, interpretato da Pietro Traldi, con la regia di Federico Grazzini e il testo di Manuela De Meo. Lo spettacolo racconta il viaggio che Anton Čechov intraprese verso l’isola di Sachalin per un’inchiesta sulle condizioni degli abitanti della colonia penale russa. In questo viaggio, tra la solitudine e le difficoltà del lungo percorso nella Siberia gelida, Čechov affina il suo sguardo profondo sull’animo umano e sui rapporti di potere e sopraffazione.
La rassegna, curata da Sementerie Artistiche, offre un mese di teatro contemporaneo, produzioni partecipative e site-specific che coinvolgono la comunità locale attraverso laboratori gratuiti di avvicinamento al teatro. Durante l’estate, il centro agri-culturale propone inoltre corsi di teatro, danza aerea, lettura espressiva e ospita residenze artistiche nazionali e internazionali.
L’evento fa parte di Bologna Estate 2025, promosso dal Comune di Bologna e dalla Città metropolitana di Bologna - Territorio Turistico Bologna-Modena. Con il sostegno del Comune di Crevalcore, Coop Alleanza 3.0, Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna e con il patrocinio della Regione Emilia-Romagna.
Ogni sera di spettacolo, Sementerie Artistiche apre alle ore 19.00 con bar e apericena a cura dell’Agriturismo Valle Torretta. I biglietti sono disponibili in prevendita online e sono previste formule di abbonamento.
Contatti
Rossella Gibellini / PepitapuntoCom
Tel. 347 2105801
Sementerie Artistiche
Via Scagliarossa 1174, Crevalcore (Bologna)
Media partner: Radio Città Fujiko