CHE GUEVARA - tú y todos

Mostre
Dal 27 Marzo al 30 Giugno 2025
che guevara testata

"CHE GUEVARA tú y todos" è una mostra unica che restituisce una visione autentica e personale di Ernesto Che Guevara, andando oltre il mito del rivoluzionario per raccontarne l'umanità, il pensiero e il contesto storico. L'evento, ospitato dal Museo Civico Archeologico di Bologna dal 27 marzo al 30 giugno 2025, include oltre 2.000 documenti inediti provenienti dall'archivio del Centro de Estudios Che Guevara a L'Avana
L'iniziativa, curata da esperti internazionali e realizzata in collaborazione con istituzioni accademiche italiane, si avvale della partecipazione della famiglia Guevara e si avvale di una colonna sonora originale di Andrea Guerra.

Il Museo Civico Archeologico di Bologna si prepara ad accogliere, dal 27 marzo al 30 giugno 2025, la mostra "CHE GUEVARA tú y todos". Il titolo dell'esposizione trae ispirazione da un verso di una poesia che Che Guevara dedicò alla moglie Aleida March prima di partire per la Bolivia, sottolineando l'approccio intimo e personale con cui viene narrata la sua storia.

La mostra si propone di superare la visione stereotipata del Che guerrigliero per esplorare l'uomo dietro il mito, il politico e il sognatore. Attraverso un percorso espositivo che include oltre 2.000 documenti inediti tra lettere, diari, fotografie, video e scritti autografi, i visitatori potranno entrare nel vissuto quotidiano e nei pensieri di uno dei personaggi più iconici del XX secolo.

L'esposizione è curata da Daniele Zambelli, Flavio Andreini, Camilo Guevara e Maria del Carmen Ariet Garcia e realizzata da SIMMETRICO Cultura. La produzione è firmata da Alma e dal Centro de Estudios Che Guevara, in collaborazione con l'Università degli Studi di Milano, l'Università IULM e il Settore Musei Civici di Bologna, con il patrocinio del Comune di Bologna. La mostra si avvale inoltre della colonna sonora originale del compositore Andrea Guerra.

La partecipazione attiva della famiglia Guevara ha reso possibile la realizzazione di un progetto espositivo dal grande valore documentale ed emotivo. In particolare, l'evento è dedicato a Camilo Guevara, figlio di Ernesto, scomparso nel 2022.

  • Periodo
    Dal 27 marzo al 30 giugno 2025
     
  • Dove
    Museo Civico Archeologico, Via dell’Archiginnasio 2, Bologna
     
  • Orari
    Lunedì, mercoledì, giovedì e venerdì: 10.00 – 18.00
    Sabato, domenica e festivi: 10.00 – 19.00
    Martedì: chiuso
     
  • Biglietti
    Intero: €13,00
    Ridotto (studenti universitari e over 65): €11,00
    Ridotto speciali / Convenzioni: €10,00
    Ridotto per gruppi scolastici e fino a 18 anni: €7,00
    Gratis: fino a 10 anni

Contatti

Contatti mostra
Sito web
www.mostracheguevara.com
Email
info@mostracheguevara.com

Contatti SIMMETRICO
Sito web
www.simmetrico.it
Instagram
@simmetrico_official

Ufficio stampa della mostra
Culturalia di Norma Waltmann
Tel: +39 051 6569105
Mobile: +39 392 2527126
Email: info@culturaliart.com
Sito web: www.culturaliart.com

Museo Civico Archeologico di Bologna
Ufficio Comunicazione
Federica Guidi
Telefono
+39 051 2757239
Email
federica.guidi@comune.bologna.it

Ufficio stampa Settore Musei Civici Bologna
Silvia Tonelli - Elisabetta Severino
Tel: +39 051 2193469 / +39 051 6496658
Email
ufficiostampabolognamusei@comune.bologna.it
Email
silvia.tonelli@comune.bologna.it 
elisabetta.severino@comune.bologna.it
Sito web
www.museibologna.it
 

Indirizzo
Via dell’Archiginnasio 2, Bologna