
Partecipa alle due giornate di alta formazione gratuita teorica e pratica, organizzata dal Comune di Camugnano e finanziata dall’Unione Europea - Next GenerationEU, in occasione del corso "Progettare, avviare e promuovere attività turistiche responsabili e sostenibili: strumenti per uno sviluppo territoriale duraturo" che si terrà il 14 e il 21 giugno 2025 a Camugnano presso Sala Parco in Piazza Kennedy 1.
Destinatari
Il corso si rivolge a:
- Chi già abita il territorio e vuole costruire un’attività che valorizzi le risorse locali in modo responsabile;
- Chi desidera trasferirsi a Camugnano e più in generale nell’Appennino bolognese;
- Chi lavora nello sviluppo locale, nella cultura, nella promozione del territorio o nell’economia sociale;
- Chi intende investire in forme di accoglienza, servizi o esperienze turistiche coerenti con le caratteristiche del luogo;
- A chi gestisce attività turistiche;
- Ad amministratori, enti pubblici e istituzioni;
- A tutte le persone interessate allo sviluppo del proprio territorio.
Numero di partecipanti
25.
Obiettivi
Il corso vuole offrire strumenti pratici a chi vuole avviare o migliorare attività turistiche basate sulla valorizzazione dell’ambiente, della cultura locale e delle comunità, promuovendo così forme di turismo responsabile.
Calendario e sede
Il corso si terrà a Camugnano (BO) presso la Sala Parco in Piazza Kennedy 1, nelle seguenti date:
- 14 giugno 2025: dalle ore 9.00 alle ore 17.00
- 21 giugno 2025: dalle ore 9.00 alle ore 17.30
Consulta qui il programma completo delle due giornate di corso.
Modalità di iscrizione
Per partecipare è necessario iscriversi entro il 30 maggio 2025 compilando il form in tutte le sue parti.
Per maggiori informazioni consulta la pagina dedicata.
Contatti
Referente: Simona Zedda
E-mail: simona.zedda@festivalitaca.net
Telefono: +39 340 1779941