Corso di Alta Formazione Audiovisiva gratuito

Corsi professionali
Scadenza iscrizioni
22/09/2025
Dal 13/10/2025 al 31/03/2026

audiovisivo-corso

Se sei appassionato di narrazione, comunicazione e produzione audiovisiva? Vuoi trasformare la tua creatività in competenze professionali concrete?
Il corso “Creare Storie per Giovani Adulti” ti offre un percorso completo per diventare un professionista capace di ideare, sviluppare e produrre contenuti pensati per un pubblico giovane adulto.

 

Date e Sede

  • Sede: Parma

  • Partenza prevista: metà ottobre 2025

  • Durata totale: 412 ore di aula + 188 ore di stage curriculare

  • Modalità di erogazione: 4-5 giorni a settimana, dalle 09:00 alle 13:00 e dalle 14:00 alle 18:00

  • Stage garantito presso aziende e realtà coerenti con il settore audiovisivo


Iscrizioni

  • Aperte fino al 22 settembre 2025

  • Massimo 20 partecipanti

  • Riservato a: diplomati residenti o domiciliati in Emilia-Romagna, con esperienze o competenze nel settore della comunicazione e audiovisivo


Obiettivi del corso

Il corso ha l’obiettivo di formare creatori di contenuti audiovisivi per giovani adulti, combinando:

  • Creatività e scrittura narrativa

  • Produzione tecnica (video, audio, grafica e animazione)

  • Uso di tecnologie emergenti (VR, AR, AI)

  • Promozione, distribuzione e fundraising

  • Competenze legali e di copyright

Il profilo finale è in grado di rispondere alle esigenze del mercato culturale e creativo, con approccio innovativo, digitale e sostenibile.


Programma didattico

Il corso si articola in 33 moduli, tra teoria e laboratori pratici:

  • Comunicazione Emozionale e Neuroscienze

  • Ideazione e Scrittura Creativa

  • Produzione audiovisiva, ripresa e montaggio

  • Tecnologie emergenti e AI nella scrittura e nel design

  • Promozione, distribuzione e marketing digitale

  • Fundraising, crowdfunding e sostenibilità finanziaria

  • Stage / Project Work presso aziende o realtà creative

  • Contest Capstone Modello Giffoni per applicare le competenze in un progetto reale

Tra i partner del corso: Giffoni Experience, Fondazione Arturo Toscanini, Lucca Comics, Mondadori, ANICA Academy, e numerose realtà del settore culturale e creativo.


Modalità di selezione

Per garantire un percorso di alta qualità, i candidati saranno selezionati tramite:

  1. Valutazione del curriculum e portfolio (20%)

  2. Test di conoscenze sulla comunicazione (20%)

  3. Test tecnico su strumenti audiovisivi (20%)

  4. Colloquio individuale (40%)

Ai disoccupati/inoccupati sarà assegnato un punto aggiuntivo. 

Candidati cliccando qui!


Attestato finale

Al termine del corso e dello stage, i partecipanti riceveranno un Attestato di Partecipazione valido per il riconoscimento delle competenze acquisite.


Perché partecipare

  • Opportunità di alta formazione in un settore in crescita

  • Stage garantito in aziende e progetti del territorio

  • Laboratori con professionisti e aziende leader del settore

  • Approccio innovativo e digitale, con attenzione a temi sociali e sostenibilità


Non perdere questa occasione unica!
Per saperne di più leggi la scheda del corso.