
In partenza a novembre 2021 il corso gratuito a sostegno del green deal, "Carbon Footprint". Avrà una durata di 32 ore, al termine delle quali verrà rilasciato un attestato di frequenza. Il corso è promosso da Irecoop Emilia-Romagna.
Presentazione generale e obiettivi
Il corso è volto a formare professionisti in grado di valutare l'impatto ambientale di un prodotto, o di un servizio, padroneggiando la normativa in merito, con il fine di ridurre le emissioni di gas ad effetto serra. L'obiettivo, in particolare, è fornire agli iscritti una conoscenza approfondita della metodologia di calcolo dell'impronta di carbonio di organizzazione e di prodotto.
Periodo e luogo di svolgimento
Il corso partirà non appena raggiunto il numero minimo di iscritti (8); avrà luogo presso la sede territoriale di Irecoop Emilia-Romagna, indicativamente da novembre 2021 a febbraio 2022. Potrà svolgersi in presenza oppure online tramite piattaforma Zoom.
Contenuti del corso
Il programma si concentrerà su due macrosezioni:
- Introduzione alla carbon footprint di prodotto;
- I principi generali normativi.
Requisiti di accesso
È rivolto sia a persone disoccupate che occupate, in possesso di una serie di requisiti:
- residenza o domicilio in Emilia Romagna in data antecedente l'iscrizione;
- possesso del diploma di istruzione secondaria superiore e/o laurea;
- permesso di soggiorno per cittadini stranieri;
- non essere un dipendente pubblico a tempo indeterminato.
Ai candidati, inoltre, è richiesta la conoscenza base del Life Cycle Assesment, dei sistemi di gestione ambientale e di metodo di calcolo; e conoscenze sulla filiera agro-alimentare.
Criteri di selezione e iscrizioni
Se il numero di iscritti superasse il numero dei posti disponibili, verrà data precedenza ai candidati in possesso di una laurea affine ai contenuti del corso.
Per pre-iscrizioni o maggiori informazioni compila il form sulla pagina del corso.
Contatti
Per maggiori informazioni sul corso, contatta Angela De Tursi:
- Email: detursia@irecoop.it.
- Telefono: 051/7099012.