Corso gratuito in comunicazione digitale e green design: fotografia, video e AI

Corsi professionali
Scadenza iscrizioni
04/06/2025
Dal 24/06/2025 al 15/07/2025

multimedia

Fotografia, Video e Intelligenza Artificiale al servizio di una comunicazione più efficace e sostenibile

Nell’ambito delle attività finanziate dal Fondo Sociale Europeo Plus (FSE+ 2021/2027), prende il via il corso gratuito “Comunicazione Digitale e Green Design: Fotografia, Video e AI”, un’opportunità formativa pensata per titolari, lavoratori e collaboratori del settore turistico dell’Emilia-Romagna. Un percorso orientato allo sviluppo di eco-competenze e alla creazione di contenuti digitali di qualità, con un occhio di riguardo alla sostenibilità e all’innovazione.

Perché partecipare

In un contesto in cui la comunicazione visiva è essenziale per distinguersi, questo corso fornisce competenze pratiche e immediatamente applicabili per realizzare contenuti efficaci e responsabili. Attraverso strumenti accessibili come smartphone, Canva, Photoshop e CapCut, i partecipanti impareranno a creare foto, video ed elaborazioni grafiche professionali per i social, integrando anche l’uso dell’intelligenza artificiale per migliorare efficienza e impatto ambientale.

I temi del corso

Il programma formativo è ricco e articolato, con lezioni su:

  • Tecniche di ripresa e montaggio video da smartphone

  • Editing con CapCut: tagli, transizioni, musica, sottotitoli, effetti

  • Utilizzo di Canva e AI per la creazione di contenuti professionali

  • Fotoritocco avanzato con Photoshop e automazioni con l’IA

  • Strategie per la riduzione del consumo energetico nella produzione multimediale

  • Ottimizzazione dei formati per una distribuzione sostenibile sui social

Come si svolge

Le lezioni si terranno in videoconferenza su piattaforma GoToMeeting, facilmente accessibile anche da chi non ha particolari competenze tecniche. Ogni modulo sarà guidato da un docente esperto, con esercitazioni pratiche, analisi di casi reali e momenti di confronto tra partecipanti.

A fine corso verrà rilasciato un attestato di frequenza, e i partecipanti interessati potranno usufruire di un pacchetto di consulenza post-formazione per l’applicazione concreta delle competenze acquisite.

Chi può partecipare

Il corso è rivolto a:

  • Titolari d’impresa e professionisti del comparto turistico

  • Collaboratori familiari (con iscrizione all’INPS)

  • Dipendenti delle imprese della filiera turistica (ristorazione, accoglienza, eventi, artigianato locale, ecc.)

È richiesto il possesso di competenze di base relative al settore turistico.

Modalità di iscrizione

Le iscrizioni possono essere effettuate online oppure presso gli uffici dei soggetti promotori. Il numero di partecipanti per ciascuna edizione è limitato (10 posti circa), e in caso di richieste superiori saranno attivate edizioni successive in ordine di arrivo delle domande, fino ad esaurimento delle risorse disponibili.

Al momento dell’iscrizione, sarà richiesto un documento che attesti il ruolo professionale del partecipante (visura camerale, busta paga o iscrizione INPS a seconda dei casi).


Per maggiori informazioni visita il sito ufficiale dell'ente.