
Cronopios formazione presenta il corso CamERActing, il quale mira a fornire competenze in materia di interpretazione e recitazione, conoscenze e capacità tecniche della figura professionale.
Destinatari
La formazione è rivolta a 12 persone residenti o domiciliate in Emilia-Romagna che:
- hanno assolto l'obbligo di istruzione e il diritto/dovere all'istruzione e formazione;
- sono in possesso di competenze attinenti il ruolo di attore/attrice.
Nello specifico, i requisiti sostanziali necessari a favorire il processo di apprendimento sono:
- possedere una formazione teatrale o cinematografica (attestabile con diploma, qualifica o altra attestazione coerente con i contenuti del percorso formativo);
- in alternativa, possedere una pregressa esperienza attoriale nel settore audiovisivo e/o teatrale.
Il corso
Il percorso si svolgerà da aprile a dicembre 2025 e sarà articolato in 800 ore totali, di cui 650 ore in aula e 150 ore di project work da svolgere individualmente.
Le lezioni si terranno quattro giorni alla settimana, dalla mattina al pomeriggio, prevalentemente presso la Casa della Cultura Italo Calvino (Calderara di Reno - BO) e in altre sedi individuate nel Comune di Bologna.
Programma
Gli argomenti che verranno trattati durante il corso spaziano dal coaching alla tecnica di set, dalla recitazione con luce alla promozione dell'artista e tanto altro ancora.
Per scoprire il programma completo, visita il link ufficiale del corso.
Iscrizione
La scadenza per le iscrizioni è prevista per il 4 marzo 2025.
È necessario inviare all'indirizzo mail formazione@cronopios.it i seguenti documenti:
- il modulo di iscrizione compilato, datato e firmato;
- copia di un documento di identità in corso di validità e codice fiscale;
- copia dell'eventuale permesso di soggiorno;
- curriculum vitae aggiornato, datato e firmato;
- un unico video di autopresentazione (durata non superiore a 3 min; formato mp4 non superiore a 100 MB);
la clip deve essere inoltrata tramite link (YouTube, Vimeo o altra piattaforma visibile solo a chi possiede il link).
Selezione
Le procedure di selezione si svolgeranno dall'11 marzo presso la Casa della Cultura Italo Calvino (via Roma, 29, Calderara di Reno - BO) nelle seguenti modalità:
- con lo svolgimento di una prova pratica che sarà effettuata sotto forma di provino con la realizzazione di una breve performance davanti alla mdp di uno script assegnato;
- con un colloquio motivazionale individuale.
Per tutti i dettagli scarica la locandina del corso.
Open day
Si terrà un primo appuntamento giovedì 20 febbraio 2025 a partire dalle ore 14 al Cinema Lumière (Piazzetta Pasolini 2/b, Bologna) per la presentazione del corso. La giornata consentirà anche di toccare con mano il lavoro svolto nelle precedenti edizioni, con la proiezione dei lavori realizzati nel corso del 2024 per la regia di Ambrogio Lo Giudice e Stefano Pesce.
Contatti
mail:
formazione@cronopios.it;
info@cronopios.it.
telefono:
051 224420.