
Oasi Formazione presenta un corso per diventare OSS. Grazie al percorso potrai conseguire l'attestato e iniziare a lavorare sin da subito sui servizi gestiti dal Consorzio Blu.
Destinatari
Il percorso gratuito come operatore/operatrice socio sanitario/a si rivolge a:
- persone maggiorenni;
- residenti o domiciliat* in Emilia-Romagna;
- chi è in possesso del diploma di scuola secondaria di primo grado;
(per i titoli di studio stranieri conseguiti in Paesi europei è necessaria la traduzione giurata e se conseguiti in Paesi extra europei è necessaria la dichiarazione di valore); - candidat* a missione di lavoro in somministrazione;
- persone che abbiano una buona padronanza della lingua italiana (attestato B1 o accertamento delle competenze linguistiche).
Il corso
Il percorso inizierà il giorno 11 marzo 2025 e si svolgerà a Bologna (via Corrado Masetti, 5, 40127), presso le aule di Oasi Formazione. L'attività prevede 1000 ore di formazione (di cui 500 in aula e 450 di stage); nello specifico 32 ore di lezione settimanali (un massimo di 40), dal lunedì al venerdì (tra le ore 09:00 e le 18:00).
La classe sarà formata da 25 partecipanti.
Il 50% delle lezioni teoriche verrà svolto in presenza. Per accedere all'esame è richiesta la frequenza per almeno il 90% delle ore complessive di corso e il superamento delle prove di valutazione previste.
Programma
Durante il corso, gli argomenti che verranno affrontati sono diversi. Si spazia dai concetti base sulla professione come operatore/operatrice sanitario/a alla legislazione, dal profilo professionale alla salute e sicurezza, dall'anatomia fino ad arrivare alle principali patologie e alle competenze di assistenza diretta e indiretta e tanto altro.
Per conoscere ulteriori dettagli e approfondire tutti gli aspetti legati alla professione di OSS, Insieme per il lavoro organizza una mattinata di orientamento dal titolo "Farò l'Oss, aiutare le persone è il lavoro che fa per me".
L'appuntamento è fissato per il giorno martedì 28 gennaio 2025, dalle ore 10:00 alle 12:00, in vicolo Bolognetti, 2 (primo piano) a Bologna.
Incontro orientativo
Durante la mattinata orientativa verranno analizzate le caratteristiche dell'attività formativa, le competenze da raggiungere, le opportunità di lavoro post-corso, e verrà offerta assistenza all'iscrizione gratuita per gli/le interessat*.
Per partecipare all'incontro orientativo del 28 gennaio è necessario compilare il seguente form.
I posti sono limitati a causa della capienza dell'aula. Per informazioni, chiamare il numero 051 2197106.
Iscrizione
La candidatura dovrà essere inviata entro il 16 febbraio 2025 tramite mail a candidature@oasiformazione.it, specificando nell'oggetto "RIF. Operatore Socio Sanitario - OSS Bologna" o fissando un appuntamento in ufficio.
Le persone che saranno ammesse a frequentare il corso dovranno rendere disponibile il loro curriculum vitae all'ApL Oasi Lavoro per il placement nell'ambito del lavoro in somministrazione.
Attestato
Al superamento dell'esame finale, verrà rilasciato il certificato di qualifica da Oss.
Per saperne di più scarica la locandina ufficiale di Oasi Formazione.
Contatto
Oasi Formazione:
telefono: 051 6370201;
mail: candidature@oasiformazione.it.