L'attività formativa è utile per acquisire le tecniche di public speaking offline e online e per imparare ad utilizzare gli strumenti digitali, indispensabili per creare supporti multimediali (slide e brevi video) e per rendere più efficaci le presentazioni.
Il corso
Il percorso comincia il 13 gennaio 2025, prevede una durata di 40 ore e lo svolgimento delle lezioni per due volte la settimana (dalle ore 09:30 alle 13:30), presso la sede Nuova Cescot di Bologna.
Gli argomenti trattati sono i seguenti:
- obiettivi della comunicazione (struttura del discorso, storytelling e gestione di voce, corpo, gesti, contatto visivo);
- controllo dell'ansia, gestione del tempo, elevator pitch, coinvolgimento del pubblico;
- utilizzo adeguato dei dispositivi;
- creazione di presentazioni digitali;
- uso di strumenti online per l'ideazione e revisione dei progetti condivisi;
- esercitazioni pratiche su pc, con simulazioni e role play.
Per scoprire più dettagli, visita la pagina ufficiale dedicata al corso.
Destinatari
Al corso possono partecipare tutte le persone occupate e non occupate che risiedono o sono domiciliate in Emilia-Romagna (in data precedente alla richiesta di partecipazione).
Iscrizione
Per candidarti è richiesta:
- la compilazione della domanda di partecipazione;
- l'autovalutazione del questionario sui livelli di padronanza per competenze di ENTRECOMP, il quadro europeo riferimento per le competenze imprenditoriali;
Criteri di accesso al corso:
- colloquio orientativo;
- l'output del colloquio sarà la scheda di profilazione per attribuire un punteggio (si basa sulle competenze possedute e attese e sulla motivazione rispetto alla frequenza al corso);
Nel caso le domande superino i posti disponibili, ci sarà una graduatoria che determinerà l'ordine di entrata nelle diverse edizioni del corso attivate nei limiti del finanziamento disponibile.
La priorità viene data alle persone che non ricoprono ruoli di imprenditore e lavoratore autonomo.
Attestato
Al termine del percorso formativo ti verrà rilasciato un attestato di frequenza e potrai avere accesso a una rete di supporto professionale per la tua crescita lavorativa: Cescot Lavoro ti aiuterà a trovare un impiego e grazie a Confesercenti sarai assistito nell'avviare una tua possibile e futura impresa.
Contatti
Cinzia Astolfi
telefono:
051 6380357
mail:
c.astolfi@cescot.emilia-romagna.it