Corso lime Learning Information Modeling Environment gratuito

Corsi e laboratori
Corsi professionali
Scadenza iscrizioni
16/09/2024
Dal 01/09/2024 al 01/06/2026

Ragazzo con computer

ITS TEC organizza un corso di formazione per tecnico superiore di digitalizzazione e sostenibilità del patrimonio costruito rivolto a, previa selezione, i giovani in possesso di diploma superiore. Continua a leggere per saperne di più! 

In cosa consiste?

Il corso gratuito forma un tecnico superiore di digitalizzazione e sostenibilità del patrimonio costruito, in grado di utilizzare le nuove tecnologie digitali per acquisire ed elaborare dati ed informazioni relative al patrimonio costruito, creando modelli digitali, rendering, prototipi, applicazioni di realtà virtuale. È inoltre in grado di individuare soluzioni per l'uso dell'energia nell’edilizia esistente e di eseguire la certificazione energetica degli edifici.

Ha la durata di 2000 ore di cui 800 di stage da settembre 2024 a giugno 2026.

Al termine del corso verrà rilasciato un diploma di specializzazione per le tecnologie applicate.

Contenuto del corso?

Primo anno

  • La filiera edilizia e costruzioni
  • Tecniche di comunicazione e gestione del conflitto
  • Team working
  • Inglese
  • Office
  • Tecnologie abilitanti industria 4.0
  • La digitalizzazione per la valorizzazione del patrimonio architettonico
  • Salute e sicurezza
  • Sostenibilità ed economia circolare
  • Grafica
  • Acquisizione di dati
  • Elementi di cad 2d
  • Modellazione 3d
  • BIM base
  • Fondamenti di impianti in ambito civile
  • Nuove costruzioni ecosostenibili e soluzioni per l’efficientamento energetico nell’edilizia esistente – 1° anno

Secondo anno

  • Project management
  • Normativa
  • Prospettive economiche beni culturali
  • Inglese tecnico
  • Analisi e utilizzo dati digitali
  • Tecniche di problem solving e design thinking
  • Autoimprenditorialità
  • Modellazione BIM-BIM MEP
  • Rendering e prototipazione
  • Nuove costruzioni ecosostenibili e soluzioni per l’efficientamento energetico nell’edilizia esistente – 2° anno
  • Certificazione energetica degli edifici

A chi è rivolto e come accedere al corso?

Previa selezione, i giovani in possesso di diploma superiore.

La selezione avviene per titoli ed esami in base ai seguenti criteri:

  1. Titoli: La votazione finale del diploma di scuola secondaria di secondo grado sarà oggetto di valutazione
  2. Prova scritta: Riguarda conoscenze inerenti l’area tecnologica di riferimento, inglese e informatica
  3. Colloquio motivazionale

Come iscriversi?

Per iscriverti visita la pagina ufficiale del corso entro il 16 settembre 2024.


Contatti

Stefania Casalini
Cell. 328 98 37 093
E-mail: sedebologna@itstec.it