
Fino al 16 febbraio 2025 sono aperte le iscrizioni al corso IFTS gratuito per diventare Tecnico per la Progettazione e lo Sviluppo di Applicazioni Informatiche, dalla durata di 800 ore di cui 260 di stage: il Full Stack Developer è uno sviluppatore web in grado di programmare sia sui processi visibili dall’utente (lato client) che su quelli che lavorano in background (lato server) per realizzare siti web e app.
A chi è rivolto
Giovani e adulti, non occupati o occupati, residenti o domiciliati in Regione Emilia-Romagna, in possesso del Diploma di Istruzione Secondaria Superiore, o dell’ammissione al quinto anno dei percorsi liceali. Possono iscriversi anche persone non diplomate che abbiano assolto all’obbligo di istruzione, previo riconoscimento delle competenze acquisite in precedenti percorsi di istruzione, formazione e lavoro.
Requisiti
Oltre ai requisiti di accesso elencati sopra, sono richiesta le seguenti conoscenze e competenze:
- Di base: alfabetiche e aritmetico / matematiche;
- Digitali: saper accedere ad un computer con una connessione Internet stabile e avere familiarità con l’utilizzo del sistema operativo, la navigazione sul web e l’utilizzo di strumenti di base come editor di testo e browser;
- Trasversali: propensione al lavoro di gruppo e al problem solving.
Alle persone non madrelingua è richiesto un uso fluente della lingua italiana.
Posti disponibili
20 posti disponibili + 2 posti aggiuntivi per chi fosse interessato a conseguire il Certificato di Specializzazione Tecnica Superiore in Apprendistato.
Modalità di iscrizione
Per iscriversi al corso è necessario:
- Scaricare e compliare la scheda di iscrizione (qui);
- Allegare copia documento di identità, Curriculum Vitae aggiornato, codice fiscale, documentazione di regolare soggiorno e documentazione comprovante il titolo di studio se conseguito all’estero (per persone straniere).
La documentazione deve essere inviata entro il 16 febbraio 2025, ore 24.00, via mail a s.vincenzi@cfp-futura.it oppure consegnata presso gli uffici di Futura – Via Bologna, 96/e – San Giovanni in Persiceto (BO).
Selezione
La selezione prevede:
- Test scritto volto a misurare le conoscenze informatiche (sistema operativo Windows, pacchetto Office), il livello di conoscenza della lingua inglese, e l’eventuale conoscenza di strumenti programmazione;
- Colloquio conoscitivo – motivazionale.
Orari delle lezioni
Da marzo 2025 a marzo 2026, per un totale di 800 ore (di cui 260 di stage), le lezioni si terranno preferibilmente in orario diurno, dal lunedì al venerdì.
Sede delle lezioni
In relazione alle esigenze dei partecipanti, le sedi saranno:
- Via Della Liberazione6/c- Bologna;
- Via Bologna 96/e - San Giovanni In Persiceto (BO).
Per maggiori informazioni sul corso, consulta il presente link.
Contatti
Tutor: Simona Vincenzi
Telefono: 331 6642918 , 051-6811417
E-mail: s.vincenzi@cfp-futura.it , https://www.cfp-futura.it/