Sartoria Creativa: Dalla Base Modellistica ai Costumi per lo Spettacolo

Corsi professionali
Dal 06/10/2025 al 17/11/2025

corso di sartoria creativa 2025

TALENTFORM, ente di formazione nazionale, in collaborazione con ETJCA Agenzia per il Lavoro, promuove il corso gratuito “Sartoria Creativa: Dalla Base Modellistica ai Costumi per lo Spettacolo”, finanziato da Forma.Temp. L’iniziativa, erogata interamente online in aula virtuale, è rivolta a candidati iscritti e selezionati dalla APL ETJCA, sia occupati che disoccupati.

Il percorso formativo full time, della durata di 248 ore, offre un approccio completo alla sartoria e al costume per lo spettacolo, con l’obiettivo di formare figure professionali in grado di realizzare abiti su misura, sviluppare creatività progettuale e padroneggiare le tecniche fondamentali della modellistica.

Obiettivo del corso

Il corso mira a fornire competenze teoriche e pratiche che consentano di:

  • realizzare abiti su misura, dalla scelta dei tessuti fino al capo finito;

  • acquisire sensibilità per personalizzare modelli in base al corpo, ai materiali e alla creatività individuale;

  • conoscere le basi della sartoria, della modellistica e del costume teatrale/cinematografico;

  • sviluppare capacità creative attraverso disegno, illustrazione e tecniche digitali.

Programma formativo

Tra gli argomenti trattati:

  • Introduzione al fashion design e storia della moda, con focus sui costumi di scena.

  • Ruoli professionali: stilista, modellista, sarta, costumista.

  • Studio del corpo, figurino e illustrazione, tecniche di schizzo e colorazione.

  • Tecnologia tessile: fibre, filati, tessuti naturali e sintetici, stampe manuali e digitali.

  • Laboratori pratici: gonne base, varianti, kimono, prototipi su misura.

  • Software e grafica digitale: Photoshop, Illustrator e Photopea.

  • Progetti di moda e portfolio.

  • Competenze trasversali: salute e sicurezza sul lavoro, diritti e doveri dei lavoratori.

Modalità di svolgimento

  • Formula: formazione a distanza in aula virtuale sincrona.

  • Periodo: 6 ottobre – 17 novembre 2025.

  • Durata: 248 ore.

  • Orari: lun–ven, dalle 9:00 alle 13:00 e dalle 14:00 alle 18:00.

  • Posti disponibili: 15.

  • Requisiti tecnici: PC/Mac o tablet con webcam e microfono, connessione Internet veloce (non ammesso da smartphone).

Attestato

Al termine del corso verrà rilasciato un attestato di frequenza, a condizione di aver seguito almeno il 70% delle ore complessive e i moduli obbligatori su salute, sicurezza, diritti e doveri dei lavoratori.


Informazioni e candidatura

Gli interessati possono inviare il proprio CV con autorizzazione al trattamento dei dati personali, in linea con il GDPR (Reg. UE 679/2016). La ricerca è rivolta a candidati di ambo i sessi (D. Lgs. 198/2006).