
Il corso “Responsabile degli eventi di lusso” intende fornire le competenze fondamentali per coordinare le attività organizzative nell’organizzazione e nella gestione degli eventi di lusso.
Il corso prevede un inquadramento giuridico ed economico dell’organizzazione degli eventi, un approfondimento sull’organizzazione e del project management degli eventi. Particolare attenzione sarà dedicata alla comunicazione dell’evento attraverso canali tradizionali e digitali.
Argomenti del corso
Il corso prevede i seguenti argomenti:
- Elementi di economia aziendale e normativa degli eventi
- Ruoli e competenze
- Project management
- Marketing e comunicazione degli eventi
Verranno inoltre svolti i seguenti moduli:
- Sicurezza sui luoghi di lavoro
- Diritti e doveri dei lavoratori temporanei
Tempi e luoghi del corso
Il corso ha una durata complessiva di 100 ore e si tiene dal 7 novembre al 13 dicembre 2022, dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 13 o dalle 14 alle 18 secondo calendario da comunicare. Il corso si svolge interamente online. Si informa che ai fini della corretta identificazione dei partecipanti dei corsi erogati in modalità sincrona a distanza, è obbligatorio essere in possesso di webcam.
A chi è rivolto
Il corso è rivolto a persone disoccupate o inoccupate che siano residenti in Italia.
Al termine del corso verrà rilasciato un certificato di frequenza (al raggiungimento del 80% di presenze).
Il corso è interamente gratuito e le iscrizioni sono aperte fino al 3 novembre.
Per info e iscrizioni consulta il sito → Corso Responsabile Eventi di Lusso