
Partecipa al corso gratuito Circolazione delle riproduzioni digitali dei beni culturali, organizzato da Demetra Formazione, che avrà inizio il 18 aprile 2025: avrai modo di acquisire competenze per digitalizzare, archiviare e valorizzare il patrimonio culturale con strumenti innovativi.
A chi è rivolto
Liberi professionisti, imprenditori e dipendenti di aziende operanti nel settore del patrimonio culturale.
Requisiti
I professionisti o le imprese che intendono partecipare devono essere in possesso dei seguenti requisiti:
- Avere sede legale o unità locale in Emilia-Romagna;
- Avere codice ateco tra quelli ammissibili da progetto;
- Applicare il regime di aiuto de minimis;
- Possedere competenze informatiche di base;
- Conoscere caratteristiche e opportunità di sviluppo del patrimonio culturale.
Posti disponibili
8.
Il corso
Il corso fa parte del progetto Digita patrimonio culturale dell'Emilia-Romagna volto a promuovere l'innovazione nelle industrie creative e culturali e formare figure capaci di innovare i metodi di fruizione del patrimonio culturale con tecnologie avanzate.
Il corso consente di acquisire competenze tecniche e manageriali per l'innovazione e digitalizzazione dei processi di conservazione e archiviazione dei beni culturali. In particolare, saranno approfondite due piattaforme digitali di riferimento a livello europeo e regionale: Europeana e Lodovico.
Calendario
Il corso si terrà online, dal 18 aprile al 23 maggio 2025, per un totale di 20:
- 18 aprile 2025, ore 9.30-13.30;
- 23 aprile 2025, ore 9.30-13.30;
- 9 maggio 2025, ore 9.30-13.30;
- 16 maggio 2025, ore 9.30-13.30;
- 23 maggio 2025, ore 9.30-13.30.
Modalità di iscrizione
Per iscriverti al corso, scarica e compila entro il 24 marzo 2025 la scheda di iscrizione, allegando una copia del tuo documento di identità e del curriculum vitae: trovi il modulo qui.
Attestato
Al termine del corso verrà rilasciato un attestato di frequenza.
Contatti
Referente: Laura Tolve
Telefono: 051/0828946
E-mail: l.tolve@demetraformazione.it