Corso IFTS – Tecnico degli Allestimenti Scenici Scuola dell’Opera del Teatro Comunale di Bologna

Corsi professionali
Scadenza iscrizioni
01/12/2025
Dal 01/01/2026 al 30/09/2026

Corso teatro

La Scuola dell’Opera del Teatro Comunale di Bologna, in partenariato con ERT, BH Audio, Accademia di Belle Arti di Bologna, Liceo Artistico Arcangeli e altri soggetti del settore, promuove il corso IFTS “Tecniche di Allestimento Scenico”.
Il percorso mira a formare professionisti in grado di operare negli allestimenti teatrali e multimediali, integrando competenze di scenografia, meccanica teatrale, elettricità di scena e nuove tecnologie applicate allo spettacolo dal vivo. Il corso ha una durata di 800 ore (440 di lezioni e laboratori, 360 di stage) e rilascia un Certificato di Specializzazione Tecnica Superiore (livello IV EQF), riconosciuto a livello nazionale ed europeo.

Contenuti principali

  • Storia del teatro e dei generi teatrali
  • Impostazione e costruzione di scenografie
  • Meccanica di scena e gestione scenografica
  • Videoscenografia, illuminotecnica, suono e interazione multimediale
  • Realtà virtuale e strumenti informatici per scenografia
  • Sistemi di automazione applicati agli allestimenti
  • Sicurezza sul lavoro nello spettacolo dal vivo
  • Inglese tecnico, comunicazione e organizzazione dell’impresa teatrale

Destinatari

Giovani e adulti, occupati o non occupati, in possesso di diploma di scuola secondaria superiore.
Accesso possibile anche con ammissione al 5° anno liceale o senza diploma (previa verifica competenze).
Titoli di studio in scenografia, arti visive, architettura, ingegneria o discipline musicali costituiscono elemento preferenziale.

Durata e sedi

Periodo: gennaio – settembre 2026
Totale: 800 ore (440 aula/laboratorio, 360 stage)
Sedi: Bologna, Via Oberdan 24 + laboratori scenografici (Via dell’Industria 8) + Teatro Comunale Nouveau (Piazza della Costituzione 4).

Selezione

  1. Test scritto (cultura generale, conoscenze tecniche, inglese, logico-matematiche).
  2. Colloquio motivazionale.
  3. Valutazione titoli.
  4. Graduatoria finale con ammissione dei 15 partecipanti migliori.

Titolo rilasciato

Certificato di specializzazione tecnica superiore (IFTS – IV livello EQF).
Valido a livello nazionale ed europeo.
Riconoscimento fino a 12 CFU nei corsi di laurea triennale in Scenografia dell’Accademia di Belle Arti di Bologna.

Iscrizioni

Scadenza: entro le ore 12:00 del 1° dicembre 2025
Solo online: scuoladellopera.it


Contatti

Scuola dell’Opera del Teatro Comunale di Bologna
Via Oberdan, 24 – Bologna
+39 051 237862
segreteriascuola@comunalebologna.it
www.scuoladellopera.it