
Comunicazione digitale e user experience: il corso gratuito per innovare la presenza online delle imprese culturali
Nel mondo dello spettacolo e degli eventi, la presenza online è oggi un elemento essenziale per comunicare, coinvolgere e crescere. Per questo COM2, nell’ambito dell’iniziativa “Azione 2” finanziata dalla Regione Emilia-Romagna, propone un corso gratuito pensato per rafforzare le competenze digitali di professionisti, imprenditori e operatori della filiera culturale.
"Analisi dei nuovi trend nella web communication e competenze per creare siti web, portali e blog innovativi" è un percorso pratico e aggiornato per chi desidera migliorare l’efficacia dei propri strumenti digitali, con un focus specifico su gusti degli utenti, accessibilità e user experience.
Obiettivi del corso
Il corso è progettato per:
Potenziare le capacità di comunicazione online delle imprese culturali e creative
Migliorare l’esperienza utente attraverso tecniche avanzate di UX design
Acquisire competenze operative per la creazione e gestione di siti web, portali e blog
Comprendere e applicare i nuovi trend digitali in ottica strategica
Contenuti
Fondamenti di SEO e user experience
Creazione di siti web con WordPress e Bootstrap
Analisi e applicazione dei trend nella comunicazione digitale
Ottimizzazione dei contenuti per blog, portali culturali e siti di eventi
Accessibilità, estetica e funzionalità dei contenuti online
Modalità e struttura
Durata: 52 ore
Frequenza: martedì e giovedì (fascia pomeridiana o serale)
Sede: online in videoconferenza (possibilità di partecipare in presenza su richiesta)
Metodo: attività pratica, simulazioni, studio di casi reali
Attestato: rilascio finale di attestato di frequenza
A chi è rivolto
Il corso si rivolge a:
Professionisti e operatori del settore dello spettacolo dal vivo
Imprenditori culturali e creativi
Dipendenti di micro e piccole imprese della filiera eventi e cultura
Partecipanti con sede o unità locale in Emilia-Romagna e rientranti nel regime De Minimis
Sono richieste motivazione professionale e conoscenze digitali di base.
Supporto al lavoro post-corso
Le persone disoccupate potranno accedere a servizi gratuiti di assistenza attraverso Promimpresa Refol:
Supporto alla stesura del curriculum
Segnalazione a imprese in cerca di personale
Attivazione di tirocini professionalizzanti
Iscrizioni
La partecipazione è gratuita, con posti limitati.
Modulo di pre-iscrizione qui.
Per maggiori informazioni visita la pagina ufficiale del corso.