Fondazione Golinelli, in collaborazione con Fondazione IU Rusconi Ghigi, ha creato un programma di tre incontri gratuiti dedicati all'intelligenza artificiale: in particolare, il 22 gennaio 2025, dalle 17:30 alle 19:30, presso Palazzo d'Accursio, si terrà un incontro che esplorerà il machine learning, una delle tecnologie più potenti alla base dell’intelligenza artificiale, e come viene utilizzato in molti aspetti della nostra vita quotidiana anche se spesso non ce ne rendiamo conto.
L'incontro
Il machine learning di tutti i giorni: guida autonoma, mobilità, serie televisive e previsioni meteo
Dalla guida autonoma, che promette di rivoluzionare la mobilità riducendo incidenti e traffico, fino alle piattaforme di streaming che ci suggeriscono le serie TV e i film che amiamo, si analizzerà il ruolo degli algoritmi di apprendimento automatico nel migliorare la nostra esperienza quotidiana. Avrai la possibilità di scoprire come i sistemi di machine learning vengano utilizzati per prevedere il meteo, basandosi su immense quantità di dati e modelli complessi, offrendo previsioni sempre più precise. Attraverso esempi pratici e discussioni con esperti, i partecipanti impareranno come funziona il machine learning dietro le quinte e in che modo questa tecnologia continui a influenzare il nostro mondo, rendendo molte delle cose che diamo per scontate non solo possibili, ma anche estremamente efficienti. Sarà previsto inoltre un workshop pratico sull’addestramento di modelli per il riconoscimento di immagini e sull’uso degli open data per comprendere le dinamiche e migliorare la gestione della mobilità cittadina.
A chi è rivolto
L'incontro è aperto a tutt* (consigliato dai 16 anni). L'ingresso è gratuito ma, per partecipare, è obbligatorio iscriversi al presente link.
Contatti
Indirizzo: Palazzo d'Accursio - Sala Tassinari. Piazza Maggiore 6 Bologna
E-mail: info@fondazionegolinelli.it
Telefono: +39.051.0923200