
Step & Connect – Discovering Bologna è un ciclo di passeggiate organizzato da Bologna for Talent per scoprire la città, condividere esperienze e costruire relazioni. L’iniziativa unisce la conoscenza del territorio al piacere dell’incontro, offrendo a laureandi, laureati e giovani professionisti l’occasione di conoscere Bologna in modo nuovo, attraverso percorsi culturali e sociali.
Due gli appuntamenti in programma: il 25 ottobre, una camminata tra alberi monumentali e giardini nascosti; il 9 novembre, un itinerario in lingua inglese dedicato alla Bologna del Jazz.
L’iniziativa nasce con l’obiettivo di favorire l’incontro, la conoscenza del territorio e il senso di appartenenza alla comunità.
Le passeggiate offrono un’occasione per esplorare Bologna in modo informale, condividendo esperienze culturali e creando relazioni tra persone che vivono percorsi di crescita personale, professionale o formativa nella città.
Sono previsti due appuntamenti gratuiti, aperti a laureandi, laureati, talenti delle imprese del territorio metropolitano e ai loro familiari, con un numero massimo di 30 partecipanti per evento.
Con Step & Connect, Bologna for Talent rinnova il proprio impegno nel creare occasioni di incontro e scoperta per chi ha scelto di investire la propria crescita personale e professionale nel territorio metropolitano, costruendo legami duraturi e una comunità di talenti.
L’iniziativa rientra tra le attività del progetto Bologna for Talent 2024–2025, ammesso a finanziamento nel quadro della Legge Regionale n. 2/2023 per l’attrazione, la permanenza e la valorizzazione dei talenti ad alta specializzazione in Emilia-Romagna.
Gli antichi giganti: passeggiata tra alberi monumentali e giardini nascosti
Sabato 25 ottobre 2025, ore 15.30
In collaborazione con la Fondazione I.U. Rusconi Ghigi, il percorso (circa 2,8 km) partirà da Piazza San Francesco, attraverserà l’area di Santo Stefano e si concluderà ai Giardini Margherita, dove si terrà una merenda finale.
La passeggiata, guidata da un’esperta guida ambientale, sarà in lingua italiana.
È gratuita, ma è necessaria la prenotazione tramite form dedicato entro il 22/10. Massimo 30 partecipanti!
Bologna in Jazz: between stories and musical legends
Domenica 9 novembre 2025, ore 15.30
Un itinerario unico dedicato alla Bologna del Jazz, guidato da Giovanni Serrazanetti, grande esperto di musica e storia cittadina.
La passeggiata sarà in lingua inglese, per favorire la partecipazione di un pubblico internazionale.
Partecipazione gratuita, su prenotazione tramite form dedicato entro il 5 novembre. Massimo 30 partecipanti!
English version
Bologna in Jazz: between stories and musical legends
Sunday, November 9, 2025, 3:30 PM
A unique itinerary dedicated to the Bologna Jazz scene, led by Giovanni Serrazanetti, a leading expert on the city's music and history.
The walk will be in English to encourage participation from an international audience.
Participation is free, but reservations are required using the dedicated form by November 5. Maximum 30 partecipants!
Inoltre, si segnala che dal 28 al 30 ottobre Bologna ospita un meeting dedicato allo scambio di esperienze e networking tra città che hanno sviluppato servizi per i talenti. Si chiama Cities for Talent Meeting ed è un incontro in cui saranno presenti diverse città europee. In particolare nella giornata del 29/10, in Auditorium Biagi, dalle 9.00 alle 16.30, i referenti tecnici partecipanti si confronteranno su alcuni temi in 4 gruppi di lavoro:
- la relazione tra attrazione talenti e investimenti (mattina)
- l'utilizzo dei dati per sviluppare azioni per i talenti (mattina)
- talenti e nuova imprenditoria (pomeriggio)
- programmi per i partner/coniugi dei talenti che si trasferiscono in altre città per facilitare l'inclusione nel territorio (pomeriggio)
La lingua di lavoro sarà l'inglese.
Contatti
Bologna for Talent
www.bolognafortalent.it
fortalent@cittametropolitana.bo.it
051 6599618