
Dal 18 gennaio al 5 aprile 2025, LABS Contemporary Art presenta Observatorium, la prima mostra personale a Bologna dell’artista tedesca Elisabeth Scherffig, curata da Angela Madesani. La rassegna raccoglie una ventina di opere, tra disegni, calchi e sculture, che esplorano la trasformazione del paesaggio urbano e naturale. Scherffig indaga il concetto di metamorfosi attraverso una pratica artistica che si sviluppa in cicli, tra cui monumentali disegni di luoghi in divenire.
La mostra non segue un ordine cronologico, ma costruisce un dialogo tra le opere, sottolineando la coerenza della ricerca dell’artista. Observatorium è un invito all’osservazione e alla riflessione sul mutamento dello spazio e del tempo.
Informazioni pratiche
La mostra sarà visitabile dal 18 gennaio al 5 aprile 2025 presso LABS Contemporary Art, in Via Santo Stefano 38, Bologna. L’inaugurazione si terrà sabato 18 gennaio dalle ore 17:00 alle 21:00.
Orari di apertura:
- Martedì - Sabato
10:00 - 13:00 | 15:00 - 19:00
Su appuntamento
Elisabeth Scherffig in mostra a LABS Contemporary Art con Observatorium
Attraverso disegno, calco e scultura, Scherffig esplora la trasformazione dello spazio urbano e naturale, inteso come organismo in continua evoluzione. Il suo approccio metodologico si manifesta in cicli di lavori, tra cui imponenti disegni di luoghi in mutamento. La mostra non segue una scansione cronologica, ma costruisce un dialogo tra le opere, mettendo in luce le connessioni e la coerenza della sua ricerca.
Il titolo Observatorium suggerisce una doppia chiave di lettura: da un lato, il ruolo dell’artista come attenta osservatrice del contesto che la circonda; dall’altro, l’opportunità per il pubblico di immergersi nel suo universo visivo, fatto di dettagli e metamorfosi.
Elisabeth Scherffig: biografia e mostre recenti
Nata a Düsseldorf nel 1949, Elisabeth Scherffig vive e lavora a Milano dal 1971. Negli ultimi anni ha esposto in numerose mostre personali e collettive, tra cui Contrappunto (Teatro Massimo e Palazzo Butera, Palermo, 2023), Le mani sulla città (Studio Paolo Pessarelli, Milano, 2022) e Sostituzioni (Casa Museo Boschi Di Stefano, Milano, 2021).
Le sue opere saranno inoltre presenti in importanti fiere d’arte internazionali, tra cui Arte Fiera Bologna (7-9 febbraio 2025), Drawing Now Paris (27-30 marzo 2025) e Art Paris (3-6 aprile 2025).
Contatti
LABS Contemporary Art
Via Santo Stefano 38, Bologna
Info e prenotazioni
Tel. +39 051 3512448
Mob. +39 348 9325473
info@labsgallery.it
www.labsgallery.it
Instagram: @labsgallery