Festival della partecipazione: dal 12 al 14 settembre 2025

Incontri
12 settembre 2025
festival-partecipazione

Festival della Partecipazione 2025: “Chi manca?”

Il Festival della Partecipazione torna a Bologna per una nuova edizione ricca di incontri, dibattiti e momenti di confronto aperti a tutte e tutti. L’iniziativa, promossa da ActionAid Italia e Cittadinanzattiva, dal 2016 rappresenta un punto di riferimento nazionale per chi crede nella cittadinanza attiva e nella costruzione di uno spazio pubblico realmente democratico.

Dopo le prime quattro edizioni a L’Aquila e il trasferimento a Bologna nel 2020, il Festival prosegue il suo percorso con il sostegno della Regione Emilia-Romagna e del Comune di Bologna, e quest’anno si arricchisce della collaborazione di importanti realtà come Fondazione Realizza il Cambiamento, Alleanza per le Transizioni Giuste, Assifero, Fondazione IU Rusconi Ghigi e le organizzazioni della campagna DatiBeneComune (ondata, info.nodes, Transparency International).

Il tema 2025: “Chi manca?”

L’edizione di quest’anno pone al centro una domanda cruciale: quali voci e prospettive sono escluse dal dibattito pubblico?

Il Festival darà spazio a persone e comunità sottorappresentate e sottotutelate, cercando insieme possibili strategie per ampliare i loro spazi di partecipazione. L’obiettivo è riflettere e agire affinché la democrazia non sia solo formale, ma inclusiva e rappresentativa di tutte e tutti.

Perché partecipare

Il Festival non è solo un appuntamento di confronto, ma anche un laboratorio di idee e pratiche concrete, dove cittadini, associazioni, istituzioni e movimenti possono:

  • condividere esperienze di partecipazione civica,

  • discutere di diritti, giustizia sociale e transizioni,

  • costruire alleanze per una società più equa e solidale.

Un invito aperto

Il Festival della Partecipazione è un invito a esserci, a portare la propria voce e a chiedersi insieme: chi manca e cosa possiamo fare per cambiare le cose? 

Visita il sito del festival e iscriviti!